Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il palazzo del Consiglio Regionale in rosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il palazzo del Consiglio Regionale in rosa
Attualità

Il palazzo del Consiglio Regionale in rosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 ottobre 2020 – “Una straordinaria iniziativa non solo scenografica ma soprattutto di sostanza”.
Così il vice presidente del Consiglio, Mario Polese, che ha portato i saluti  del Presidente Cicala, assente per motivi personali, e dell’intera Assise regionale.

“Al di là del colore politico – ha detto – la Regione Basilicata deve essere presente su questi temi e deve spendersi affinchè,  soprattutto in questo momento di emergenza, le donne non si facciano scoraggiare e si affidino sempre alla prevenzione per riuscirea  battere sul tempo ogni forma di tumore.  E’ fondamentale che la sanità lucana continui a garantire la prevenzione e l’emergenza nonostante il covid”.

Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno e, soprattutto in questo periodo in cui, a causa dell’emergenza Covid, ci sono stati dei rallentamenti nelle procedure dei controlli e delle visite dei protocolli di prevenzione (come mammografie e pap-test) nelle nostre strutture sanitarie di tutta Italia, la Commissione Regionale Pari Opportunità ha deciso di aderire alla campagna del nastro rosa.
Durante la manifestazione la presidente Margherita Perretti ha fatto dono al vice presidente Polese del Nastro rosa 2020 simbolo di questa campagna di prevenzione.
Il fiocco è stato donato anche alle consigliere regionali: Dina Sileo, Carmela Carlucci, all’assessore Donatella Merra e al vice presidente della Giunta regionale Francesco Fanelli che hanno aderito a questa iniziativa.

“La prevenzione del tumore al seno, anche in questo momento di emergenza legata alla pandemia Covid-19, non deve mai venire meno. Avere la possibilità di sottoporsi a screening e visite preventive  indubbiamente consente di scoprire prima il tumore e quindi di affrontarlo con rapidità  e con più forza. Non ci dimentichiamo di quanto importanre sia la ricerca che ha bisogno del sostegno di noi tutti e di quanto importante siano le strutture ospedaliere ma anche tutta la rete del volontariato che riveste un ruolo di primo piano nella prevezione, nell’informazione, nell’assistenza. Le istituzioni hanno, però, anche il compito di adoperarsi perchè ci siano sempre più strutture efficienti e politiche di welfare a sostegno di chi deve fare i conti con questo brutto male”.

Cosi il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, che pur essendo assente per motivi personali, non ha fatto mancare la sua vicinanza a questa importante iniziativa a livello nazionale e che coinvolge anche la Basilicata e l’intero Consiglio regionale che, da questa sera e fino a fine mese, sarà illuminato di rosa per attirare l’attenzione di tutti. 

“L’Obiettivo – spiega la presidente Perretti –  contribuire ad un’azione di sensibilizzazione verso l’importanza della prevenzione in un momento molto particolare, unico direi, in cui l’emergenza epidemiologica sembra sopraffare tutto il resto.  Invece la prevenzione deve restare un punto fermo su cui attivarsi in tutto l’arco dell’anno e non solo nel mese di ottobre; infatti grazie alla sempre maggiore diffusione della diagnosi precoce, negli ultimi anni si è avuta una riduzione della mortalità”.

“Come Commissione Regionale Pari Opportunità – prosegue la Perretti – abbiamo collaborato sul territorio regionale con Istituzioni ed associazioni, perché la nostra azione deve essere sempre caratterizzata dal “fare rete” ed intercettare le diverse realtà della Basilicata”.

Queste le iniziative previste in Basilicata
Il Consiglio Regionale di Basilicata illuminerà i suoi edifici di rosa, così come ha fatto  l’amministrazione comunale di Potenza giovedì 22 ottobre, mentre a Policoro la piazza del Comune già si colora di rosa da qualche sera e, grazie all’intervento della Cooperativa Novass, una panchina sarà dipinta di rosa nel Parco della Cicogna, a sottolineare e ricordare sempre la necessità della prevenzione.

A Marconia di Pisticci, dove l’Associazione Agata, Volontari contro il cancro, rappresenta una realtà ben consolidata, l’amministrazione comunale illuminerà di rosa la torre che domina la grande piazza.

“Insieme all’AIDM, Associazione Italiana Donne Medico, Sezione di Potenza, Presidente dr.ssa Elena Carovigno, avevamo progettato un’iniziativa sulla prevenzione presso l’Ospedale San Carlo la cui attuazione – conclude la Perretti –  è stata solo rinviata a causa dell’aggravarsi della situazione epidemiologica.

Invece con l’AIDM Sezione di Matera, Presidente, dr.ssa Concetta Laurentaci, si terrà un incontro da remoto il prossimo 27 ottobre alle ore 17, “La prevenzione si veste di rosa”, su prevenzione e trattamento dei tumori della mammella, patrocinato dall’ASM e dai Comitati regionali dell’AIRC, LILT e Susan G. Komen.

Infine il 28 ottobre alle ore 16,30 si terrà l’incontro informativo da remoto “Il rosa ti sta bene! Vestiti di salute” con il dr.Antonio Vitale, dirigente medico della Chirurgia dell’Ospedale San Giovanni di Lagonegro”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag consiglio regionale, mese della prevenzione del tumore al seno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2020 26 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Gonfiate” fatture per beneficiare di contributo regionale. Truffa scoperta dalla Guardia di Finanza di Policoro
Successivo Assessore Leone: l’ospedale di Matera sarà potenziato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?