Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giuseppe Molinari ricorda l’avvocato Decio Straziuso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Giuseppe Molinari ricorda l’avvocato Decio Straziuso
Politica

Giuseppe Molinari ricorda l’avvocato Decio Straziuso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 ottobre 2020 -E’ morto all’età di 86 anni l’avv. Decio Straziuso, fratello dell’ex consigliere regionale Gennaro.

Giuseppe Molinari ne traccia un ricordo, avendo avuto modo di conoscerlo e di condividere con lui momenti della storia della Democrazia Cristiana di Basilicata.

“Sindaco democristiano dal 1970 al 1980 e dal 1990 al 1994, assessore alla Comunità Montana del Bradano, componente dell’ assemblea dell’ Asl di Potenza, nonché segretario sezionale e dirigente Dc, Decio Straziuso è stato indubbiamente una delle personalità che più hanno inciso nella storia politica e sociale di San Chirico Nuovo.

L’avvocato Straziuso con l’on. Emilio Colombo

Decio Straziuso – scrive Molinari – faceva parte di quella generazione che ha servito le istituzioni, il partito, la sua comunità in maniera disinteressata, con grande onestà senza mai servirsi dei ruoli e delle funzioni che ha ricoperto.
Persona schiva, non amava apparire, essere in prima fila o rincorrere incarichi, era profondamente legato alla sua San Chirico.

Da bravo amministratore ne ha promosso il suo sviluppo. Forte è stato il suo impegno negli anni 70 per far uscire San Chirico dall’isolamento viario e per promuovere lo sviluppo turistico del Santuario di Fonti.

Decio, l’avvocato, come veniva chiamato dai suoi compaesani, era uomo di cultura ed è stato un punto di riferimento per diverse generazioni, aprendo il suo studio ai giovani, dispensando consigli e lezioni giuridiche.

Con la sua scomparsa, – conclude Molinari – San Chirico Nuovo è più povera ma la sua lezione, il suo stile e il suo modo di essere rimarranno a lungo nel ricordo di quanti hanno avuto il privilegio dì conoscerlo”.

Nella foto di copertina: l’avv. Straziuso, Sindaco di San Chirico Nuovo, con l’on Emilio Colombo

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2020 26 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dpcm Conte, Bardi: “Dare più ascolto alle Regioni”
Successivo SERVIZIO DA ASPORTO E CONSEGNE A DOMICILIO IN BASILICATA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?