Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giuseppe Molinari ricorda l’avvocato Decio Straziuso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Giuseppe Molinari ricorda l’avvocato Decio Straziuso
Politica

Giuseppe Molinari ricorda l’avvocato Decio Straziuso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 ottobre 2020 -E’ morto all’età di 86 anni l’avv. Decio Straziuso, fratello dell’ex consigliere regionale Gennaro.

Giuseppe Molinari ne traccia un ricordo, avendo avuto modo di conoscerlo e di condividere con lui momenti della storia della Democrazia Cristiana di Basilicata.

“Sindaco democristiano dal 1970 al 1980 e dal 1990 al 1994, assessore alla Comunità Montana del Bradano, componente dell’ assemblea dell’ Asl di Potenza, nonché segretario sezionale e dirigente Dc, Decio Straziuso è stato indubbiamente una delle personalità che più hanno inciso nella storia politica e sociale di San Chirico Nuovo.

L’avvocato Straziuso con l’on. Emilio Colombo

Decio Straziuso – scrive Molinari – faceva parte di quella generazione che ha servito le istituzioni, il partito, la sua comunità in maniera disinteressata, con grande onestà senza mai servirsi dei ruoli e delle funzioni che ha ricoperto.
Persona schiva, non amava apparire, essere in prima fila o rincorrere incarichi, era profondamente legato alla sua San Chirico.

Da bravo amministratore ne ha promosso il suo sviluppo. Forte è stato il suo impegno negli anni 70 per far uscire San Chirico dall’isolamento viario e per promuovere lo sviluppo turistico del Santuario di Fonti.

Decio, l’avvocato, come veniva chiamato dai suoi compaesani, era uomo di cultura ed è stato un punto di riferimento per diverse generazioni, aprendo il suo studio ai giovani, dispensando consigli e lezioni giuridiche.

Con la sua scomparsa, – conclude Molinari – San Chirico Nuovo è più povera ma la sua lezione, il suo stile e il suo modo di essere rimarranno a lungo nel ricordo di quanti hanno avuto il privilegio dì conoscerlo”.

Nella foto di copertina: l’avv. Straziuso, Sindaco di San Chirico Nuovo, con l’on Emilio Colombo

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2020 26 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dpcm Conte, Bardi: “Dare più ascolto alle Regioni”
Successivo SERVIZIO DA ASPORTO E CONSEGNE A DOMICILIO IN BASILICATA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?