Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | E’ emergenza sanitaria nel settore dei trasporti, la denuncia della Filt Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | E’ emergenza sanitaria nel settore dei trasporti, la denuncia della Filt Cgil
#Coronavirus

#Coronavirus | E’ emergenza sanitaria nel settore dei trasporti, la denuncia della Filt Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 24 ottobre – Otto dipendenti di un’azienda di trasporti sono risultati positivi al Covid-19 dopo essersi sottoposti privatamente a tampone.
Ne dà notizia il Segretario generale Filt Cgil Basilicata, Luigi Ditella, il quale denuncia “una diversità di trattamenti nello screening fra lavoratori della scuola e della sanità e quella dei trasporti”.

“Anche un non addetto ai lavori avrebbe capito che – sostiene Ditella – distanziare gli alunni e usare tutte le misure di sicurezza nella scuola e nella sanità non sarebbe servito a nulla se poi i lavoratori e alunni venivano stipati come sardine dentro autobus per ore senza che nessuno controllasse flussi e sanificazione. 

Il nostro grido d’allarme l’avevamo rivolto in tutte le sedi istituzionali: Regione, Prefetto, Cotrab ma siamo stati inascoltati.
Avevamo chiesto il tracciamento almeno degli addetti alla mobilità che sono in prima linea per i test sierologici visto che sono costretti a effettuare i servizi anche con 66 persone a bordo senza nessun controllo e in molti casi senza nemmeno potersi sottoporre a test sierologici privatamente perché da mesi le aziende  non pagano i lavoratori, come nel caso di Rocco e Nolè.

L’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Donatella Merra – prosegue il Segretario generale Filt Cgil Basilicata – ci ha detto che la competenza è dell’assessore alla Sanità, Rocco Leone. L’assessore Leone dice che è di competenza del governo centrale, il prefetto non ha risposto alle nostre richieste di chiarimento sul riempimento dei mezzi.

Quanto tempo dovrà passare prima che – si chiede Ditella – questa sorda amministrazione regionale capirà che il primo e più grande focolaio di contagi potrebbe essere la mobilità, dove in Basilicata viaggia il 54% di studenti (percentuale più alta in Italia)? Sono mesi che scriviamo, denunciamo e protestiamo, ma nessuno ci ha dato ascolto.

È il momento che l’assessore Leone – conclude Ditella – ascolti chi da sempre sta sul campo in mezzo ai lavoratori non lasciando più solo un comparto che in questa fase è il più importante e pericoloso”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB

Tito: Pnrr, futuro e territorio al centro dell’assemblea Anci Basilicata

Basilicata: in dieci anni meno 24% di medici in regione

Pnrr nei Comuni avanzamento lavori al 94%, se ne parlerà all’assemblea Anci Basilicata

Tag basilicata, coronavirus, trasporti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2020 24 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scatta l’allarme e fuggono, fallita una rapina alla Banca di Sviluppo di Satriano
Successivo Recupero della diga del Rendina, a breve firma della convenzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?