Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accorpamento del reparto di Reumatologia del San Carlo di Potenza | Polese: non si disperdano le eccelle sanitarie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Accorpamento del reparto di Reumatologia del San Carlo di Potenza | Polese: non si disperdano le eccelle sanitarie
Sanità

Accorpamento del reparto di Reumatologia del San Carlo di Potenza | Polese: non si disperdano le eccelle sanitarie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 ottobre 2020 – Fa discutere e crea qualche perplessità la notizia riportata da Il Quotidiano del Sud, in un articolo del collega Leo Amato, dell’accorpamento del centro di Reumatologia dell’Ospedale San Carlo di Potenza con i reparti di geriatria e medicina generale.
Il centro, lo ricordiamo, creato dal prof. Ignazio Olivieri (morto nel luglio del 2017), è divenuto punto di riferimento per malati provenienti da tutto il Mezzogiorno. Ma soprattutto è entrato in una rete di altri centri che fanno sperimentazione e ricerca a tutto beneficio degli ammalati.

Prof. Ignazio Olivieri

Cosa è accaduto? E’ accaduto che per esigenze derivanti probabilmente dall’emergenza Covid-19, il reparto è stato trasferito ed accorpato ad altri.
Ci è stato riferito che comunque mantiene la sua autonomia gestionale e di posti letto. Ma è inevitabile che ogni accorpamento crei problemi e soprattutto rischi di vanificare, per quanto riguarda il centro di reumatologia, il lavoro finora fatto e riconosciuto ovunque.

Così la pensa il consigliere regionale di Italia Viva, Mario Polese, il quale ha presentato un’interrogazione.

“Non vanno disperse le eccellenze in campo sanitario presenti nella nostra Regione” afferma Polese che, in particolare, chiede alla Giunta regionale “se sia vero, così come riportato dalla stampa, che sono stati trasferiti sia i degenti che i macchinari dal reparto di Reumatologia dell’ospedale di Potenza ad altri reparti tra cui quello di Geriatria e quello di Medicina Generale”.

Il Consigliere regionale Mario Polese

Il vicepresidente del Consiglio quindi sottolinea: “La Reumatologia potentina è un eccellenza della Sanità lucana che ha da poco ottenuto le certificazioni richieste per il riconoscimento da parte del Ministero della Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico”.

“Per questo – prosegue Polese – si chiede alla Giunta regionale e all’assessore al ramo come si intende procedere ai futuri ricoveri dei pazienti di Reumatologia e se con questo spostamento – conclude l’esponente lucano di Italia Viva – viene garantito comunque lo standard per il riconoscimento del reparto in Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag ospedale san carlo reparto reumatologia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020 23 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente EasyPark arriva a Potenza: ora la sosta si paga anche con l’app
Successivo Sconcerto delle associazioni degli ammalati per l’accorpamento del reparto di Reumatologia del “San Carlo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?