Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Centro di Accoglienza di Palasso S.G. pronto ma non utilizzato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Centro di Accoglienza di Palasso S.G. pronto ma non utilizzato
Attualità

Il Centro di Accoglienza di Palasso S.G. pronto ma non utilizzato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 ottobre 2020 – Il Centro di accoglienza di Palazzo Sam Gervasio, rinnovato quest’anno con nuove attrezzature e servizi, per 220 posti con norme anticovid con i finanziamenti della U. E. pari 240 mila euro per assicurare l’accoglienza anche per i prossimi due anni mediante ulteriori misure di ristrutturazione definitiva con Pon Legalità, e’ oggetto di tentativi di modifica dei percorsi progettuali.
Si tratta di richieste di utilizzo di spazzi per ricovero mezzi e merci di strutture private di organizzazioni che possono locare, oppure acquistare siti anche mobili, in aree del Bradano e del Melfese. 

E’ utile ricordare – afferma Pietro Simonetti del Tavolo Nazionale Anticaporalato/Ministero Lavoro – che il sito dell’ex Tabacchificio è di proprietà pubblica e  oggetto di finanziamenti UE per circa 4,5 milioni per attività di accoglienza stagionali, centro di ricerca e sperimentazioni collegata alla rete dei nuovi centri di Boreano, Gaudiano, Scanzano e Maratea per un investimento complessivo di 12 milioni di euro in fase di attuazione e fissati anche nel Piano Nazionale anticaporalato.

IL Centro di Palazzo – denuncia Simonetti – quest’anno non ha potuto essere utilizzato in pieno per l’incredibile decisione assunta di accogliere gli stagionali senza attendere l’esito dei tamponi effettuati dall’Asp. 
E’ necessario garantire l’uso pubblico della struttura di Palazzo – conclude – per la ottimale attuazione dei progetti e l’uso coerente degli stessi per evitare ogni anno di ripartire da capo. 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Tag centro accoglienza palazzo sg
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020 23 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scontro tra tifosi del Rionero e del Melfi | Daspo e obbligo di firma per altri diciotto ultras
Successivo Indotto Eni | Sospeso lo sciopero, rimane lo stato di agitazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?