Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata in Azione | Pessolano incontra Calenda e Righetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Basilicata in Azione | Pessolano incontra Calenda e Righetti
Politica

Basilicata in Azione | Pessolano incontra Calenda e Righetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 ottobre 2020 – Un incontro pieno di spunti quello che ha visto protagonisti Donato Pessolano, referente di Basilicata In Azione, Carlo Calenda e Matteo Richetti (nella foto di copertina).
«La Basilicata – afferma Pessolano – è al centro degli interessi del nostro movimento che sta crescendo giorno per giorno. Carlo Calenda ha apprezzato notevolmente lo sforzo che noi sostenitori stiamo facendo nell’accrescere la grande famiglia di Azione. Sono sei infatti i gruppi esistenti in Basilicata, abbiamo inoltre valutato e analizzato le svariate richieste che arrivano dal nostro territorio».

I gruppi formati nella nostra Regione sono sei: Basilicata in Azione, rappresentato dallo stesso Pessolano, Potenza in Azione (Gaetano Paola), Matera in Azione (Giuseppe Gravela), Pisticci in Azione (Pasquale Sodo), Policoro in Azione (Vincenzo Ligorio) e Lauria in Azione (Antonio Mastroianni) e sono ancora tante le richieste giunte da molti comuni lucani.

«Abbiamo discusso – continua Pessolano – della creazione delle commissioni che vigileranno sul congresso per ora spostato a causa della situazione generale.
Ho chiesto di rivolgere una particolare attenzione alle politiche del Mezzogiorno e alle problematiche della Basilicata. Sono innumerevoli le cose che questo Governo non ha fatto, senza contare l’inesistenza dell’opposizione.
Per il prossimo futuro ci occuperemo di tutti i problemi e faremo proposte come abbiamo sempre fatto. Siamo stati i primi a parlare della ripartenza in sicurezza della scuola e dell’università sin da maggio, noi di Basilicata in Azione abbiamo chiesto più volte un incontro alla politica lucana, alle istituzioni scolastiche e ai sindacati che hanno sempre risposto con un silenzio assordante. Carlo, Matteo ed io rivolgiamo un ringraziamento a tutti i militanti e allo staff lucano di Azione, grazie al loro lavoro riusciamo ad essere positivi e propositivi».

È di qualche giorno fa la notizia della candidatura di Carlo Calenda a sindaco di Roma, argomento affrontato anche nell’incontro con Pessolano e Richetti: «Abbiamo parlato di questa sfida appassionante, difficile ma con molte probabilità di successo.
Basilicata in Azione – conclude Pessolano – sosterrà, anzi sostiene Carlo in questa decisione ambiziosa ma concreta: Roma è patrimonio di tutta l’Italia e la scelta è quella giusta»

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020 23 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio all’Unità Operativa di Medicina d’Urgenza dell’ospedale San Carlo di Potenza
Successivo Interventi della Provincia di Potenza sulla viabilita del Vulture
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?