Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Furto al mercato mensile, due persone deferite all’Autorità giudiziaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > POTENZA | Furto al mercato mensile, due persone deferite all’Autorità giudiziaria
Cronaca

POTENZA | Furto al mercato mensile, due persone deferite all’Autorità giudiziaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, giovedì 22 ottobre 2020 – Deferite all’Autorità Giudiziaria due persone di nazionalità italiana che, nel corso dell’ultimo mercato mensile, tenutosi come di consueto in via della Fisica, si sono resi protagonisti di un grave episodio di furto ai danni di una donna residente nel capoluogo. Il tempestivo intervento della Polizia locale, he come di consueto presidia l’area mercatale, ha permesso di identificate subito i soggetti responsabili dell’episodio. Non è stato possibile recuperare quanto sottratto alla vittima del furto, perché la refurtiva era già stata ceduta, molto probabilmente nell’immediatezza dell’evento, a un terzo complice, non identificato perché fuggito.

A carico dei due soggetti individuati, condotti negli uffici del Comando della Polizia locale per i consueti accertamenti, sono emersi numerosi reati motivo per il quale  sono stati allontanati dalla città. La comandante Anna Bellobuono, nel sottolineare l’efficienza del personale intervenuto, ha inteso invitare “i cittadini che frequentano le aree mercatali, e in particolar modo il mercato mensile, a prestare attenzione, per evitare che episodi di questo tipo abbiano a ripetersi. Mantenere alta la guardia negli spazi occupati dalle bancarelle ove si registri un particolare afflusso, oltre che obbligatorio in questo periodo per evitare assembramenti, consente in prima persona di prevenire rischi ed essere pronti a denunciare fatti analoghi che riguardino altri individui”. 

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2020 22 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inquinamento falde Itrec, Rosa convoca conferenza dei servizi
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento 22 ottobre: 83 positivi in Basilicata, 20 a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?