Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gruppo Lega Potenza: ripristinati gli impianti sportivi cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Gruppo Lega Potenza: ripristinati gli impianti sportivi cittadini
PoliticaSport

Gruppo Lega Potenza: ripristinati gli impianti sportivi cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Giovedì 22 ottobre 2020 – Prosegue incessante l’impegno dell’assessore allo Sport al Comune di Potenza, Patrizia Guma, coadiuvata dal gruppo consiliare della Lega, nell’azione di efficientamento e di ripristino delle strutture sportive del capoluogo. La rimozione delle lungaggini burocratiche, la garanzia di un livello di sicurezza idoneo all’utilizzo delle palestre e, più in generale, delle strutture cittadine dedicate alla pratica dello sport, mette in luce l’immobilismo e la scarsa attenzione delle passate consiliature al tema dell’impiantistica sportiva. Il 19 ottobre scorso ha aperto la piscina comunale “Michele Riviello”, nel parco di Montereale, sul quale sono stati eseguiti importanti lavori che hanno eliminato problemi esistenti da tempo e mai risolti: il rifacimento delle docce maschili e femminili, l’eliminazione dell’infiltrazione d’acqua nelle palestre sottostanti; la sostituzione dei blocchi di partenza; l’eliminazione dell’infiltrazione dal solarium, il rifacimento della tubazione sottostante la vasca. Altra notizia importante è che sta per essere ultimata la pratica relativa alla tribuna coperta della piscina che, da 100 passerà a 250 posti ed è prevista anche l’installazione dei seggiolini. E’ vero, si è partiti con un’apertura parziale, dalle ore 15 alle ore 23, e ciò comporta, sicuramente, dei disagi per le società che usufruiscono dell’impianto natatorio ma, l’assessore Guma e l’intero gruppo consiliare Lega stanno lavorando affinché, nelle prossime settimane, si possa aprire la piscina in modalità full time e venga riconosciuto a tutte le società sportive un sostegno economico. Ovviamente si lavorerà affinché tale ristoro venga esteso a tutte le discipline sportive.

- Advertisement -
Ad image

La riapertura dello storico impianto, nel cuore del parco di Montereale, segue quella di altre strutture comunali. In ordine di tempo, il 18 settembre scorso, è stato riaperto il Campo Scuola “Donato Sabia”. Impianto sul quale, dopo vent’anni, si è riusciti a rendere utilizzabile l’illuminazione. Questa grave carenza, di fatto, ne aveva impedito l’utilizzo nelle ore serali. Il 5 ottobre scorso, sono state aperte le palestre comunali: Caizzo, Lepore, Complesso Mazzola, Bramante. Tali aperture sono avvenute solo dopo aver provveduto alla regolarizzazione di tutte le certificazioni idonee e necessarie: idoneità statica, anti incendio, di messa a terra e ad ottenere le omologazioni scadute da anni. Da sottolineare come questi impianti, sebbene privi di certificazioni, siano rimasti sempre aperti, ma in modo del tuttoirregolare.      

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2020 22 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Presentata la nuova Giunta comunale
Successivo Eventi sportivi, pubblicato chiarimento su Ordinanza 39/2020
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?