Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento 22 ottobre: 83 positivi in Basilicata, 20 a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento 22 ottobre: 83 positivi in Basilicata, 20 a Potenza
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento 22 ottobre: 83 positivi in Basilicata, 20 a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Giovedì 22 ottobre 2020 – Nella giornata di ieri, mercoledì 21 ottobre, in Basilicata sono stati processati 1.256 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 99 sono risultati positivi.

- Advertisement -
Ad image

Le positività riscontrate riguardano:

  • 15 pugliesi (hanno solo fatto il tampone in Basilicata)
  • 20 Potenza (1 domiciliato a Brienza)
  • 1 Atena (domiciliato a Brienza)
  • 1 Castelsaraceno (domiciliato a Brienza)
  • 8 Brienza
  • 2 Satriano (1 domiciliato a Brienza)
  • 1 Viggiano
  • 2 Tramutola
  • 1 Tivoli (domiciliato a Brienza)
  • 1 Bella
  • 5 Avigliano
  • 1 San Fele (domiciliato ad Avigliano)
  • 3 Venosa
  • 4 Lavello
  • 1 Banzi
  • 3 Genzano
  • 2 Melfi
  • 1 Castelluccio Inferiore
  • 1 Rionero
  • 2 Sant’Arcangelo
  • 1 Spinoso
  • 1 Palazzo
  • 1 Chiampo (domiciliato a Palazzo San Gervasio)
  • 3 Matera
  • 1 Accettura
  • 1 Filiano
  • 2 Pietragalla
  • 1 Ruoti
  • 2 Oppido
  • 1 Sant’Angelo le Fratte
  • 1 San Chirico Nuovo
  • 1 Tito
  • 1 Pignola
  • 1 Corleto
  • 1 Moliterno
  • 1 Calciano
  • 1 Maratea
  • 2 Accettura
  • 1 Milano

Nella giornata di ieri risultano guarite 27 persone: 

  • 13 Melfi
  • 3 Marsicovetere
  • 2 Rapolla
  • 1 Marsiconuovo
  • 2 Valsinni
  • 1 Atella
  • 1 Brienza
  • 1 Barile
  • 1 Ruoti
  • 2 Tramutola

Si registrano purtroppo 3 nuovi decessi: a San Chirico Raparo, Grumento e Viggiano. Sale così a 42 il numero dei morti in Basilicata con Coronavirus.

I lucani attualmente positivi sono 721 (671 all’ultimo aggiornamento, a cui si aggiungono 80 positività di residenti e si sottraggono 27 guarigioni e 3 decessi) e di questi 669 si trovano in isolamento domiciliare.

Sono 52 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane:

  • all’ospedale San Carlo di Potenza 17 persone sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 18 nel reparto di Pneumologia, 3 nel reparto di Medicina d’Urgenza, 1 nel reparto di Terapia Intensiva;
  • all’ospedale ‘Madonna delle Grazie’ di Matera 10 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive e 3 in quello di Terapia intensiva.

Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 41 persone decedute (9 di Potenza, 3 di Paterno, 2 di Spinoso, 3 di Moliterno, 3 di Villa d’Agri / Marsicovetere, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 2 di Montemurro, 2 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda, 1 di Grumento, 2 di Tramutola e 1 di Marsico Nuovo, 1 Viggiano, 1 Grumento, 1 San Chirico Raparo.), 532 guariti; 1 persona residente in Campania in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna in isolamento a Rionero; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Marsicovetere; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Potenza; 1 persona residente in Campania attualmente ricoverata al San Carlo di Potenza; 1 persona residente in Calabria in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna e in isolamento a Rionero in Vulture; 1 persona di nazionalità estera diagnostica in Puglia e in isolamento a Matera; 5 persone di nazionalità estera in isolamento 1 a Matera, 1 a Lavello, 1 a Scanzano, 1 a Barile, 1 a Potenza; 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 1 cittadino residente in Toscana e in isolamento in Basilicata; 4 cittadini residenti in Emila Romagna in isolamento in Basilicata; 18 cittadini stranieri in isolamento in struttura dedicata in Basilicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino residente e isolato in Basilicata ma diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri lavoratori stagionali a Palazzo San Gervasio; 1 cittadino svizzero in isolamento a Matera; 1 cittadino ucraino in isolamento a Policoro; 1 persona residente in Puglia e in isolamento a Montemilone; 1 cittadino argentino in isolamento a Moliterno; 1 persona residente nel Lazio e in isolamento a Noepoli; 1 persona residente in Calabria e in isolamento a Potenza; 1 persona residente in Puglia e in isolamento a Matera; 1 cittadino straniero in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Toscana e in isolamento a Corleto Perticara; 1 cittadino residente in Calabria in isolamento a Potenza, 1 residente in Regione Lazio in isolamento a Brienza, 1 residente in Veneto in isolamento a Palazzo S.G.,1 cittadino campano in isolamento a Brienza.


Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 92.593 tamponi, di cui 90.979 sono risultati negativi.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2020 22 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Furto al mercato mensile, due persone deferite all’Autorità giudiziaria
Successivo POTENZA | Disposta chiusura temporanea scuola dell’Infanzia di via delle Acacie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?