Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid, Bardi ai lucani: “Insieme ce la faremo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid, Bardi ai lucani: “Insieme ce la faremo”
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid, Bardi ai lucani: “Insieme ce la faremo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 ottobre 2020 – Il messaggio del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ai cittadini lucani: “Riusciremo a superare anche questa recrudescenza del virus perché come ho sempre detto: insieme ce la faremo”.

- Advertisement -
Ad image
Contents
IL TESTO DEL MESSAGGIOLEGGI ANCHE…

IL TESTO DEL MESSAGGIO

Care amiche e cari amici,

come era nelle previsioni assistiamo a una recrudescenza autunnale della pandemia. I numeri però qui in Basilicata non ci devono far preoccupare. Il sistema di monitoraggio messo in atto dalla Task Force e dalle Aziende Sanitarie Locali sta dando i suoi frutti. 

L’alto numero dei tamponi effettuati serve proprio a questo. A scoprire gli asintomatici, quelli che una volta si chiamavano i portatori sani, e ad impedire il propalarsi del virus. 

L’ottica che ci muove è sempre la stessa. Quella della prevenzione. 

Ed è per questo che entro poco tempo faremo in modo di rendere operativo anche il dono che ci è arrivato dal Qatar e che potremo mettere in funzione grazie ai fondi che sono stati destinati qui dal Ministro Speranza. 

Queste strutture una volta in funzione serviranno anche ad alleggerire la pressione sugli ospedali e sul sistema sanitario regionale perché l’obiettivo è quello di far continuare in sicurezza le prestazioni sanitarie per tutte le altre patologie unitamente al Covid. 

Quello che mi sento di rivolgere a tutti voi è un appello al senso di responsabilità, il mio obiettivo è quello di impedire una eventuale chiusura totale che avrebbe ripercussioni gravissime sulla vita di tutti noi. 

Però per fare questo ho bisogno della vostra collaborazione. 

Mi rivolgo ai più giovani. 

Capisco la loro voglia di stare insieme. Il loro modo di fraternizzare, la loro socialità. Ma quello che chiedo, in questa fase, è di avere atteggiamenti particolarmente prudenti. Che non consistono solo nell’evitare assembramenti, ma anche evitare atteggiamenti che possono indurre la propagazione del virus. È un piccolo sacrificio che dobbiamo fare per vincere una grande battaglia così come pure stiamo ragionando con il mondo della scuola per vedere se è possibile attivare la didattica a distanza per le scuole medie superiori di ogni ordine e grado. Anche per un periodo limitato, proprio per evitare la circolazione del virus. 

Insomma, il vostro senso di disciplina e rispetto delle regole ha fatto si che la Basilicata fosse tra le regioni virtuose durante la fase più dura della pandemia. Ora sono ulteriormente convinto che il senso di responsabilità dei lucani insieme alle misure predisposte dalla Giunta farà sì che riusciremo a superare anche questa recrudescenza del virus perché come ho sempre detto: insieme ce la faremo.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/coronavirus/emergenza-coronavirus-lettera-aperta-di-bardi-ai-giovani-lucani/

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2020 21 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Appena scarcerato, commette subito un nuovo reato
Successivo Emergenza Coronavirus: lettera aperta di Bardi ai giovani lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?