Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dpcm Conte, Merra: ancora da sciogliere nodo trasporto scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Dpcm Conte, Merra: ancora da sciogliere nodo trasporto scolastico
#CoronavirusAmbiente e TerritorioAttualità

Dpcm Conte, Merra: ancora da sciogliere nodo trasporto scolastico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 20 ottobre 2020 – A fare da contraltare ad una “moderata soddisfazione” per l’invito contenuto nell’ultimo Dpcm del premier Conte ad incrementare la didattica a distanza – da tempo suggerito dall’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra – c’è la “preoccupazione che il sistema possa andare ulteriormente in confusione, per via di alcune previsioni che si addicono più alle grandi città italiane che a realtà come quella lucana”. Il riferimento dell’esponente dell’esecutivo lucano è a quella parte del provvedimento in cui si prevede che “le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado possono adottare forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica incrementando il ricorso a quella digitale integrata, modulando ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9”. “Si tratta di una previsione – sottolinea l’assessore Merra – che ben si addice alle aree metropolitane, dove il sistema di trasporto organizzato con grandi numeri permette di differenziare l’entrata sia dei lavoratori che degli studenti pendolari, ma che mal si applica a realtà come la nostra, in cui il grosso del trasporto degli utenti pendolari scolastici avviene su tratte extraurbane. Una simile decisione, pertanto, significa rivedere i turni di servizio e contemporaneamente non soddisfare l’utenza lavorativa”. L’assessore evidenzia che “purtroppo nell’ultimo Dpcm non è previsto nulla, in via diretta, sui trasporti, ma si è pensato solo a disporre l’ingresso non prima delle 9, pensando così soltanto alle città e ai loro hinterland, così da evitare sovraffollamenti dovuti alla contemporanea fruizione dei servizi da parte di studenti e di lavoratori. Di positivo, comunque – dice ancora – c’è stato il riconoscimento, attraverso un invito seppure incidentale ad incrementare la didattica a distanza, di ciò che questo assessorato suggeriva da tempo”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2020 20 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | “Basilicata Possibile” critica sulla gestione dell’emergenza sanitaria in Basilicata
Successivo Aggredisce il convivente 80enne perché le svuota il fiasco di vino nel lavandino, arrestata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?