Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza covid in Basilicata, Summa (Cgil): “Necessaria una cabina di regia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza covid in Basilicata, Summa (Cgil): “Necessaria una cabina di regia”
#Coronavirus

Emergenza covid in Basilicata, Summa (Cgil): “Necessaria una cabina di regia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, 19 ottobre 2020 – “Occorre da subito che la Basilicata si doti di un serio piano di monitoraggio costante che contenga specifiche misure di identificazione e gestione dei contatti al fine di ottenere un tracciamento precoce dei casi e provvedere con immediatezza al relativo trattamento”. È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata, Angelo Summa.

- Advertisement -
Ad image

“Serve personale – continua Summa – addetti dedicati al trattamento, ma anche strumenti tecnologici adeguati. Allo stesso tempo – riprende il segretario – chiediamo al mondo del lavoro maggiore responsabilità a tutti i livelli, innalzando il livello di protezione, specie per gli operatori sanitari, che devono effettuare in maniera ciclica lo screening per evitare cluster all’interno delle strutture sanitarie, a difesa dei lavoratori e degli stessi pazienti. Mettere in sicurezza il lavoro è una garanzia per tutti e l’impegno delle organizzazioni sindacali deve proseguire nel pungolare le aziende e le istituzioni, lavorando insieme, per assicurare tutele adeguate per tutte e tutti, lavoratori e cittadini”.

Per realizzare questi obiettivi riteniamo indispensabile sottrarre alle lungaggini della burocrazia regionale l’emergenza Covid e la realizzazione di una cabina di regia esclusivamente dedicata all’emergenza, senza commistioni con altre pur importanti responsabilità regionali e con un coordinamento che risponde direttamente al governatore.

Accanto alla cabina di regia si può realizzare una centrale operativa dedicata al contact tracing e al monitoraggio dei dati che rimuova le lentezze e le difficoltà attuali e che sia di supporto ai dipartimenti di prevenzione che sono oggettivamente in grande difficoltà.

Tra le priorità individuate dalla Cgil, “la possibilità di disporre di strutture, anche alberghiere qualora non si trovassero altri immobili idonei, per ospitarvi le persone in sorveglianza sanitaria e in isolamento fiduciario o in permanenza domiciliare, laddove tali misure non possano essere attuate presso il domicilio della persona interessata. 

Non si può più navigare a vista e inseguire l’emergenza – afferma Summa – dopo nove mesi di pandemia è inaccettabile. Un conto è l’imprevedibilità dovuta a un virus sconosciuto, che si sta rivelando pian piano da un punto di vista scientifico, un altro conto è farsi trovare preparati a ogni evenienza, cosa che in Basilicata non è ancora avvenuta. 

Torniamo a ribadire – conclude Summa –  la necessità di una forte azione di coordinamento tra tutte le strutture sanitarie, i soggetti sociali e gli operatori per definire un di intervento strutturale su cui destinare risorse e personale”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2020 19 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sulle strade lucane, perde la vita un centauro di 32 anni
Successivo Anci, il sindaco Guarente nominato responsabile nazionale per “Politiche del lavoro e Formazione professionale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?