Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fuoriuscita di trielina e cromo esavalente dall’Itrec di Rotondella | Convocata riunione in Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Fuoriuscita di trielina e cromo esavalente dall’Itrec di Rotondella | Convocata riunione in Regione
Ambiente e Territorio

Fuoriuscita di trielina e cromo esavalente dall’Itrec di Rotondella | Convocata riunione in Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 ottobre 2020 – L’allarme è scattato e la risposta dalla Regione Basilicata non si è fatto attendere: l’assessore all’ambiente Gianni Rosa – come dichiarato alla Tgr Basilicata – ha convocato per mercoledì prossimo una riunione per chiarire cosa sta accadendo all’Itrec di Rotondella.
Cosa è accaduto? E’ accaduto che nelle falde acquifere si sono riscontrate concentrazioni al di sopra della norma di sostanze cancerogene quali trielina e cromo esavalente.
Questo preoccupa le popolazioni dell’area, primi fra tutti gli abitanti di Rotondella, che chiedono che si chiarisca una volta per tutte cosa di voglia fare per risolvere il prolema.

Dall’Itrec si assicura che tutto è pronto per creare una barriera idraulica che possa impedire sversamento di sostante inquinanti nelle falde.
Ne ha dato assicurazioni al collega Gianni Quagliariella della Tgr Basilicata Giambattista La Battaglia, responsabile Gestione del Centro Enea di Rotondella. Si attende soltanto l’autorizzazione di conformità da parte della Provincia.

Ne sapremo di più mercoledì prossimo quando in Regione, convocati dall’assessore Rosa, si ritroveranno i responsabili del centro, amministratori locali, sperando che siano date assicurazioni sui tempi e sui modi di un intervento che non può più essere rinviato.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag itrec
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2020 18 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alle Canossiane di Potenza tutti a scuola in sicurezza con i cuccioli della Protezione Civile
Successivo A Tempa Rossa la protesta dei Sindaci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?