Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tempa Rossa la protesta dei Sindaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Tempa Rossa la protesta dei Sindaci
Ambiente e Territorio

A Tempa Rossa la protesta dei Sindaci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 ottobre 2020 – Tutela dell’ambiente, occupazione, sviluppo. Sono i temi che i Sindaci dei comuni facenti parte della Concessione Gorgoglione hanno riproposto nella mattinata di ieri, sabato 16 ottobre, nella manifestazione di protesta tenuta davanti al Centro Oli di Tempa Rossa.
Una protesta per denunciare i ritardi nell’attuazione dell’accordo che la multinazionale ha sottoscritto con la Regione Basilicata che – ha denunciato il sindaco di Castelmezzano, Nicola Valluzzi – non viene rispettato.

Ci sono ritardi nel pagamento delle imprese che hanno lavorato alla realizzazione del Centro. Ci sono problemi ambientali come più volte segnalato dagli abitanti dell’area. Ma soprattutto non ci sono certezze per il futuro per quanto riguarda occupazione e sviluppo.

Alla manifestazione sono intervenuti anche il consigliere regionale di Italia Viva, Luca Braia (“Porterò il tema in Consiglio Regionale e proporrò un’audizione congiunta di seconda e terza commissione dei sindaci che l’hanno rivendicata ufficialmente”) e il neo Direttore Generale dell’Arpab, Antonio Tisci, il quale ha assicurato che l’azienda adotterà tutti i provvedimenti necessari a tutela dell’ambiente e delle popolazioni locali.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag protesta sindaci, Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2020 18 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fuoriuscita di trielina e cromo esavalente dall’Itrec di Rotondella | Convocata riunione in Regione
Successivo In Basilicata mancano strutture per assistere di pazienti autistici. La denuncia della senatrice Gallicchio (M5S)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?