Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Solo due mensilità nel 2020 per i dipendenti della De Vivo. I sindacati chiedono incontro urgente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Solo due mensilità nel 2020 per i dipendenti della De Vivo. I sindacati chiedono incontro urgente
Lavoro

Solo due mensilità nel 2020 per i dipendenti della De Vivo. I sindacati chiedono incontro urgente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 16 ottobre 2020 – Fim, Fiom e Uilm hanno richiesto un incontro, in presenza, in Prefettura, affinché si smuovano le acque rompendo pertanto il silenzio della direzione aziendale della De Vivo, che nel corso del 2020 ha erogato solo due mensilità a lavoratore, sebbene ogni lavoratore abbia ben 20 mensilità in arretrato.

“Una situazione inverosimile che le OO.SS. – si afferma in una nota congiunta – hanno cercato di risolvere in ogni modo, mettendo in campo ogni azione possibile, di contrapposizione, di dialogo, di responsabilità ma dall’altra parte, da parte della direzione aziendale, abbiamo assistito solo ad assunzioni, fasulle, di impegni mai mantenuti.

Anche alla De Vivo dunque – sostengono i responsabili sindacali – vi è la convinzione che i lavoratori debbano andare a lavorare gratis, è una nuova e affascinante teoria dell’imprenditoria lucana e ciò evidenzia l’irresponsabilità che tende a contraddistinguere una parte degli imprenditori del nostro territorio.

Non ci sono parole per descrivere il comportamento della De Vivo che – denunciano Fim, Fiom e Uilm – imperterrita, e senza escludere episodi di vera strafottenza, si trincera solo ed esclusivamente dietro la propria crisi che nasce anche da una mancanza di lungimiranza nonché disorganizzazione ricadute sui lavoratori.

La richiesta di incontro in Prefettura è l’ultimo atto di responsabilità delle Organizzazioni Sindacali, dopo di che in caso di infruttuosità dell’incontro – ribadiscono i rappresentanti sindacali – si procederà ad altre azioni sindacali e legali per rivendicare il diritto al lavoro e soprattutto ad un lavoro che venga retribuito cosi come previsto dalle norme contrattuali”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag de vivo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2020 16 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prossima la riapertura della Strada Provinciale 32 della Camastra
Successivo Il Circolo “La Scaletta” di Matera ricorda Fellini a cento anni dalla nascita
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?