Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Partoriente di Cava dè Tirreni positiva al Covid, diventa mamma al “San Carlo”: mancavano i posti letto negli ospedali campani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Partoriente di Cava dè Tirreni positiva al Covid, diventa mamma al “San Carlo”: mancavano i posti letto negli ospedali campani
#CoronavirusAttualitàSaluteSanità

Partoriente di Cava dè Tirreni positiva al Covid, diventa mamma al “San Carlo”: mancavano i posti letto negli ospedali campani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 15 ottobre 2020 – La gioia per un figlio appena venuto al mondo, unita all’indignazione e alla rabbia per l’odissea vissuta. Davide Bisogno è da poco diventato papà di Giovanni dopo che sua moglie, positiva (ma asintomatica) al Covid, è stata trasferita dall’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno a quello di Potenza.
Con un lungo sfogo sul suo profilo Facebook, il neo papà ha raccontato il calvario della donna: «È stata trattata come una bestia a Salerno, abbandonata a se stessa, dalle 3 di notte quando le è stato comunicato di essere positiva al Covid (asintomatica), l’hanno fatta morire di sete, in preda a dolori allucinanti, ha dovuto soffrire da sola come se avesse avuto la  peste. Ovviamente tutti noi, componenti delle due famiglie, abbiamo fatto i tamponi e sono risultati negativi».
L’uomo, poi, dopo aver fatto ironicamente «i più «sinceri complimenti «al reparto di ginecologia (“parlo del gruppo di lavoro di quel turno specifico, perché peggio di così è difficile, scortesi e ospitalità pari allo zero, amore per il proprio lavoro ed umanità assenti, disorganizzati e andati in  panico dopo la positività di mia moglie”), si rivolge al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

«Lei – scrive Bisogno – di Salerno conosce probabilmente le spettacolari luci d’artista, ma informatevi anche su come funziona il reparto di Ginecologia, viviamo da 8 mesi con il virus in Italia e non esiste un reparto Covid in Ginecologia a Salerno. Fortunatamente mia moglie è stata trasferita a Potenza dove ha trovato delle persone meravigliose che amano il proprio lavoro, educate e gentili e dove è venuto alla luce la cosa più bella di mamma e papà».
La replica dell’ospedale salernitano è affidata a Mario Polichetti, responsabile del reparto gravidanza a rischio: «È stato fatto tutto secondo protocollo e sono state rispettate tutte le procedure. La signora non è stata trasferita a Napoli in quanto nel reparto Covid mancavano i posti letto. La delocalizzazione a Potenza è stata decisa dal 118 regionale in base ai posti disponibili nelle regioni limitrofe». 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2020 15 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sul lavoro a Tito (Pz), perde la vita un uomo caduto da un capannone
Successivo #CORONAVIRUS | Al “San Carlo” 9 positivi tra gli addetti del reparto di Ginecologia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?