Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento 12 ottobre: 30 positivi su 1096 test processati nel weekend
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento 12 ottobre: 30 positivi su 1096 test processati nel weekend
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento 12 ottobre: 30 positivi su 1096 test processati nel weekend

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 12 ottobre 2020 – La task force regionale comunica che nei giorni 10 e 11 ottobre sono stati processati 1096 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 30 sono risultati positivi.

- Advertisement -
Ad image

Le positività riscontrate riguardano:

  • 6 persone residenti in Puglia e lì in isolamento;
  • 4 persone residenti a Matera;
  • 2 persone residenti a Venosa;
  • 1 persona residente a Ferrandina;
  • 1 persona residente a Calvello da riferirsi alla casa di riposo di Marsicovetere;
  • 1 persona residente a Sarconi;
  • 2 persone residenti a Potenza di cui 1 in isolamento in Puglia;
  • 1 persona residente ad Aliano;
  • 2 persone residenti a Tricarico;
  • 1 persona residente a Pomarico;
  • 4 persone residenti a Brienza;
  • 1 persona residente ad Avigliano in isolamento a Brienza;
  • 1 persona residente a Satriano in isolamento a Brienza;
  • 1 persona residente a Marsiconuovo in isolamento a Brienza;
  • 1 persona residente a San Chirico Raparo in isolamento a Brienza;
  • 1 persona residente a Tramutola.

Nella giornata di ieri risultano guarite 4 persone:

  • 1 residente a Brienza,
  • 1 residente a Tolve,
  • 1 residente a Palazzo San Gervasio,
  • 1 residente a Melfi.

I lucani attualmente positivi sono 398 (378 all’ultimo aggiornamento, a cui si aggiungono 24 positività di residenti e si sottraggono 4 guarigioni) e di questi 364 si trovano in isolamento domiciliare.

Sono 36 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane:

  • a Potenza 18 persone, tra cui 1 guarito in attesa di dimissioni, sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 12 persone nel reparto di Pneumologia e 1 nel reparto di Medicina d’urgenza dell’ospedale San Carlo;
  • a Matera 5 persone, tra cui una guarita in attesa di dimissioni, si trovano nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 35 persone decedute (9 di Potenza, 3 di Paterno, 2 di Spinoso, 2 di Moliterno, 2 di Villa d’Agri / Marsicovetere, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 2 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda, 1 di Grumento, 1 di Tramutola e 1 di Marsiconuovo), 452 guariti; 1 persona residente in Campania in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna in isolamento a Rionero; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Marsicovetere; 1 cittadino di nazionalità estera in isolamento a Latronico; 1 persona residente in Calabria in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna e in isolamento a Rionero; 1 persona di nazionalità estera diagnostica in Puglia e in isolamento a Matera; 5 persone di nazionalità estera in isolamento 1 a Matera, 1 a Lavello, 1 a Scanzano, 1 a Barile, 1 a Potenza; 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 1 cittadino residente in Toscana e in isolamento in Basilicata; 5 cittadini residenti in Emila Romagna in isolamento in Basilicata; 19 cittadini stranieri in isolamento in struttura dedicata in Basilicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino residente e isolato in Basilicata ma diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri lavoratori stagionali a Palazzo San Gervasio.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 82.280 tamponi, di cui 81.205 sono risultati negativi.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Ottobre 2020 12 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Covid, Di Maio: “Nessun lockdown. Entro fine anno le prime dosi di vaccino”
Successivo Potenza | Sorpreso nel parco Montereale con droga, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?