Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento 9 ottobre: 22 nuove positività in Basilicata, 13 a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento 9 ottobre: 22 nuove positività in Basilicata, 13 a Matera
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento 9 ottobre: 22 nuove positività in Basilicata, 13 a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 9 ottobre 2020 – Nella giornata di ieri, 8 ottobre, in Basilicata sono stati processati 926 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 36 sono sono risultati positivi.

- Advertisement -
Ad image

Le positività riscontrate riguardano: 

  • 14 persone residenti in Puglia e lì in isolamento (hanno solo effettuato il tampone in un laboratorio privato a Matera),
  • 13 persone residenti a Matera,
  • 5 persone residenti a Brienza,
  • 1 persona residente a Muro Lucano,
  • 1 persona residente a Rionero in Vulture,
  • 1 persona residente a Marsicovetere,
  • 1 persona residente a Policoro. 

Nella stessa giornata sono guarite 3 persone:

  • 1 residente nel Lazio in isolamento a Potenza,
  • 1 residente a Pisticci,
  • 1 residente a Maratea.

I lucani attualmente positivi sono 351 (331 all’ultimo aggiornamento, a cui si aggiungono 22 positività di residenti e si sottraggono 2 guarigioni di residenti) e di questi 318 si trovano in isolamento domiciliare. 

Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 35 persone decedute (9 di Potenza, 3 di Paterno, 2 di Spinoso, 2 di Moliterno, 2 di Villa d’Agri / Marsicovetere, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 2 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda, 1 di Grumento, 1 di Tramutola e 1 di Marsiconuovo), 438 guariti; 1 persona residente in Campania in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna in isolamento a Rionero; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Marsicovetere; 1 cittadino di nazionalità estera in isolamento a Latronico; 1 persona residente in Calabria in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna e in isolamento a Rionero; 1 persona di nazionalità estera diagnostica in Puglia e in isolamento a Matera; 5 persone di nazionalità estera in isolamento 1 a Matera, 1 a Lavello, 1 a Scanzano, 1 a Barile, 1 a Potenza; 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 1 cittadino residente in Toscana e in isolamento in Basilicata; 5 cittadini residenti in Emila Romagna in isolamento in Basilicata; 19 cittadini stranieri in isolamento in struttura dedicata in Basilicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino residente e isolato in Basilicata ma diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri lavoratori stagionali a Palazzo San Gervasio.

Sono 35 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane:

  • a Potenza 18 persone, tra cui 1 guarito in attesa di dimissioni, sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 11 persone nel reparto di Pneumologia e 1 nel reparto di Medicina d’urgenza dell’ospedale San Carlo;
  • a Matera 5 persone, tra cui una guarita in attesa di dimissioni, si trovano nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’. 

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 80.332 tamponi, di cui 79.329 sono risultati negativi. 

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2020 9 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sparatoria a Rapolla (Pz), pregiudicato ammazzato in pieno centro
Successivo POTENZA | Dal 10 ottobre autorizzazione ad accendere i termosifoni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?