Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #La166 una birra buona come il pane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > #La166 una birra buona come il pane
AttualitàCultura ed Eventi

#La166 una birra buona come il pane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

A Potenza l’associazione Io Potentino Onlus nell’ambito del progetto Magazzini Sociali, ha presentato “LA166”, ovvero la dispensa antispreco.

Il marchio, ispirandosi alla legge “Gadda” è un vero e proprio progetto di economia circolare che racconterà e diffonderà prodotti alimentari ottenuti attraverso l’utilizzo di eccedenze alimentari. Si comincia con una birra molto speciale, prodotta utilizzando il pane invenduto dei panifici.

Figlia di un’antica ricetta babilonese, la prima birra lucana, tra le pochissime in italia, “a base di pane” nasce da una collaborazione tra l’associazione ed il team del Birrificio Basilisca di Potenza. La veste grafica invece è frutto della sinergia con l’azienda di comunicazione Universosud.

La presentazione dell’iniziativa si è svolta mercoledì ottobre 2020 da “Sottapera – Cantina e Dispensa” in via del Popolo 115 a Potenza.

L’appuntamento è stato anche occasione per incontrare Giulio Giordano autore del murales raffigurante San Gerardo commissionato dall’associazione in occasione del decennale della sua fondazione.

LA166 sarà disponibile per la degustazione e distribuzione diretta in vari esercizi/locali sparsi sul territorio (elenco in continuo aggiornamento) ed ovviamente contattando l’associazione e/o utilizzando una piattaforma e-commerce personalizzata e dedicata. I proventi saranno ovviamente destinati al progetto Magazzini Sociali.

Sentiamo le dichiarazioni di Francesco Romagnano e Giulio Giordano

Potrebbe interessarti anche:

Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023

A Viggiano concluso il corso di alfabetizzazione digitale

Moliterno | “Tu sei la Gioia”, Presepe itinerante nel borgo

Carmen e le altre ragazze straordinarie

Il calendario delle iniziative natalizie a Tursi

Tag Io Potentino Onlus, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2020 8 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento 8 ottobre: 22 nuovi positivi
Successivo Giuzio: 54 milioni di progetti ITI, assunzioni al Comune e pagamenti Taric
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Agrovoltaico. Occasione epocale per tutti i terreni del Metapontino. Ma…
Di nuovo operativo l’Ufficio Postale ad Oliveto Lucano
Criminalità a Potenza. L’attività di contrasto della Polizia
Il Natale a Vietri di Potenza tra cultura, gastronomia e spettacoli
Ignorati i lavoratori dei programmi comunitari
In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni
Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023
A Viggiano concluso il corso di alfabetizzazione digitale
Moliterno | “Tu sei la Gioia”, Presepe itinerante nel borgo
Carmen e le altre ragazze straordinarie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?