Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Merra: “Fondi per ricostruire edifici in via La Marmora a Irsina”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Merra: “Fondi per ricostruire edifici in via La Marmora a Irsina”
Ambiente e Territorio

Merra: “Fondi per ricostruire edifici in via La Marmora a Irsina”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 7 ottobre 2020 – Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra, la giunta regionale della Basilicata ha approvato nell’ultima seduta un provvedimento che mette a disposizione dell’Ater di Matera un finanziamento pari ad un milione e 150 mila euro, per la ricostruzione di dodici dei 24 edifici in via La Marmora ad Irsina (Matera) dichiarati inagibili nel 2015, perché a rischio crollo. “Finalmente – ha detto l’assessore Merra – diamo una soluzione al disagio abitativo ad Irsina e risposte alle famiglie sgomberate nel 2015”. L’esecutivo lucano, nel ritenere “indifferibile l’assunzione di misure per fronteggiare il disagio abitativo generato ad Irsina dalla inagibilità delle abitazioni in via La Marmora, che ha determinato lo sgombero delle famiglie occupanti dal 2015” ha riconosciuto quindi all’Ater di Matera un contributo per la ricostruzione di dodici alloggi sui 24 demoliti. Si tratta, nello specifico, delle abitazioni in via La Marmora ai numeri 1-3-5-7. Le risorse utilizzate provengono da quelle accreditate dalla Cassa Depositi e Prestiti alla Regione Basilicata nell’ambito dei programmi di edilizia residenziale pubblica.  

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2020 7 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Giro d’Italia fa tappa in Basilicata
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento 7 ottobre: 15 positivi ma 10 sono di fuori regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?