Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La pizzeria Fandango di Salvatore Gatta riceve per la quarta volta i “Tre Spicchi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Food e Beverage > La pizzeria Fandango di Salvatore Gatta riceve per la quarta volta i “Tre Spicchi”
Food e Beverage

La pizzeria Fandango di Salvatore Gatta riceve per la quarta volta i “Tre Spicchi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 7 ottobre 2020 – Salvatore Gatta della pizzeria “Fandango” di Potenza, si conferma nel 2020, e per il quarto anno consecutivo, all’interno della “Guida Pizzerie Gambero Rosso” con i prestigiosi “Tre Spicchi”.

- Advertisement -
Ad image

Salvatore è il pizzaiolo che meglio interpreta la pizza napoletana in Basilicata. Tecnica campana e prodotti del territorio: questo il segreto del suo successo.

In questo 2020, così difficile per tutto il settore enogastronomico, Salvatore si conferma sulla cresta dell’onda ed in costante ascesa, come testimoniato anche dal 16° posto nella classifica Top Pizza, che premia le migliori pizzerie nel mondo, dalla nomina ad ambasciatore del gusto per la guida Slow Food e con la conferma nelle guide della Repubblica e de L’Espresso.

Un percorso di continua crescita ed evoluzione che spingono Fandango e Salvatore verso nuovi e sempre più prestigiosi obiettivi.  

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/food-e-beverage/50-top-pizza-pizzeria-lucana-tra-le-migliori-100-in-italia-fandango/

Potrebbe interessarti anche:

Acerenza, grande successo per il Festival dei Prodotti Tipici

L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati

Confartigianato: rincari per i dolci pasquali ma cresce l’offerta delle imprese artigiane

Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale

Brindare al nuovo anno con una bollicina italiana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2020 7 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Tito (Pz) esenzione totale della TARI agli esercizi che disinstallano le slot machine
Successivo Con il Decreto Sicurezza nuova fase per l’inclusione e l’accoglienza dei migranti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?