Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Effettuava operazioni fittizie di rimborso ticket: sospeso dipendente del CROB
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Effettuava operazioni fittizie di rimborso ticket: sospeso dipendente del CROB
Cronaca

Effettuava operazioni fittizie di rimborso ticket: sospeso dipendente del CROB

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 7 ottobre 2020 – Nella mattinata odierna, su richiesta della Procura di Potenza che ha coordinato le indagini, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Potenza hanno dato esecuzione alla misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico servizio per la durata di sei mesi, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Potenza, nei confronti di D.M.A., dipendente del CROB (Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata) di Rionero in Vulture (PZ), responsabile di peculato e accesso abusivo ad un sistema telematico continuati (artt. 81, 314, 615 ter commi 1, 2, n. 1 e 3 c.p.). 

- Advertisement -
Ad image

Unitamente al provvedimento cautelare personale, col quale è stata disposta l’interdizione da tutte le attività inerenti il servizio espletato, è stato eseguito anche il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per l’equivalente delle somme di cui si era indebitamente appropriato l’indagato. 

Le attività investigative, condotte anche con l’ausilio di militari del N.A.S. – Nucleo Antisofisticazioni e Sanità – di Potenza e che hanno consentito di ricostruire la condotta dell’indagato, si sono sostanziate attraverso l’escussione di circa 300 pazienti a attraverso l’analisi della relativa documentazione acquisita presso gli uffici del C.U.P. (Centro Unico di Prenotazione) della Regione Basilicata. 

All’esito, sono state documentate 56 operazioni illecite, poste in essere nell’arco temporale di un anno e mezzo, mediante le quali D.M.A. ha sottratto la somma complessiva di circa 2000 euro. 

Questi, assunto con contratto a tempo indeterminato presso detta struttura sanitaria, approfittando della sua mansione di addetto alla cassa, mediante accessi abusivi al sistema telematico della sanità pubblica – a fronte del regolare pagamento del ticket per le prestazioni sanitarie da parte dei pazienti – effettuava operazioni fittizie di rimborso ai pazienti stessi (ed ovviamente a loro insaputa) delle somme da loro versate per i pagamenti dei ticket, appropriandosi così indebitamente e fraudolentemente di tale denaro di cui aveva la disponibilità in ragione del suo incarico di pubblico servizio.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2020 7 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Di Noia: «Verificheremo se tassare gli aereogeneratori a Potenza»
Successivo A Tito (Pz) esenzione totale della TARI agli esercizi che disinstallano le slot machine
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?