Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito (Pz) esenzione totale della TARI agli esercizi che disinstallano le slot machine
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Tito (Pz) esenzione totale della TARI agli esercizi che disinstallano le slot machine
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomia

A Tito (Pz) esenzione totale della TARI agli esercizi che disinstallano le slot machine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Tito (Pz), mercoledì 7 ottobre 2020 – La Ludopatia è una piaga che affligge molti centri lucani e per contrastarla servono azioni dirette e mirate. In tal senso, il Comune di Tito, sensibile alla tematica (basti pensare che nel solo anno 2018 sono stati giocati a Tito circa 8,5 milioni di euro), ha approvato, nel corso della riunione del Consiglio Comunale tenutasi lo scorso 29 settembre, una delibera che prevede l’esenzione totale della Tassa sui rifiuti per gli esercizi pubblici che esercitano, a titolo principale, attività di bar o attività di commercio al dettaglio di prodotti del tabacco che provvedono alla disinstallazione di apparecchi di video poker, slot machine, videolottery o altri apparecchi con vincita in denaro, installati nei propri locali. 

La disinstallazione deve essere intervenuta a partire dall’annualità 2020. L’ esenzione sarà riconosciuta per i tre anni successivi alla disinstallazione a partire dall’annualità 2021, su istanza di parte che dovrà essere presentata al Comune entro i termini e nei modi stabiliti dalla delibera di approvazione delle tariffe Tari, allegando la documentazione che comprova la disinstallazione. “ Dobbiamo promuovere, ha dichiarato il Sindicato di Tito Graziano Scavone,  azioni efficaci per contrastare il fenomeno della ludopatia, una piaga sociale per tanti cittadini e per le loro famiglie. Questa misura, per quanto non risolutiva di una problematica ampia, vuole essere un primo passo e la dimostrazione che si può rinunciare ad introiti derivanti dalla disperazione delle persone.  Serve che lo Stato riveda l’intera materia e rinunci agli introiti delle giocate”. 

Nella medesima delibera, inoltre, è previsto un importante intervento a favore delle utenze non domestiche per il tributo Tari la cui copertura, eccezionalmente per l’anno 2020 in considerazione dell’emergenza epidemiologica Covid-19, potrà essere assicurata mediante un contributo regionale straordinario a favore di imprese/professionisti che verrà trasferito al Comune in linea con specifiche disposizioni previste da un avviso regionale di prossima pubblicazione. “Stiamo per concludere come Anci Basilicata, ha sottolineato il Sindaco di Tito, una importante procedura negoziale con la Regione Basilicata affinché si riconosca entro quest’anno  un contributo alle imprese ed ai liberi professionisti a copertura  delle spese sostenute per il pagamento della Tari nel 2020. Tale misura straordinaria, qualora diventi efficace, consentirebbe di alleggerire il carico della pressione fiscale locale ed interverrebbe in un momento più che opportuno, considerati gli aumenti delle tariffe,  in particolare alle utenze non domestiche,  resisti necessari a causa degli aumenti dei costi di conferimento della frazione secca ed organica 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2020 7 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Effettuava operazioni fittizie di rimborso ticket: sospeso dipendente del CROB
Successivo La pizzeria Fandango di Salvatore Gatta riceve per la quarta volta i “Tre Spicchi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?