Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento 6 ottobre: contagi in forte calo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento 6 ottobre: contagi in forte calo
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento 6 ottobre: contagi in forte calo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 6 ottobre 2020 – Contagi in forte calo nelle ultime 24 ore in Basilicata. Sono appena 4, infatti, i nuovi casi di Covid-19 emersi a fronte di ben 1024 tamponi analizzati nella giornata di ieri.

- Advertisement -
Ad image

Le nuove positività riguardano:

  • due persone di Melfi,
  • una persona di Venosa,
  • una persona residente in Sardegna ma attualmente in isolamento domiciliare a Rionero.

Sono state inoltre registrate quattro nuove guarigioni: si tratta di tre persone di Senise e di un nigeriano che si trovava in isolamento a Potenza.

I lucani attualmente positivi sono 317 (317 all’ultimo aggiornamento + 3 positività residenti – 3 guarigioni residenti) di cui 288 in isolamento domiciliare.

Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 33 persone decedute (9 di Potenza, 3 di Paterno, 2 di Spinoso, 2 di Moliterno, 2 di Villa d’Agri / Marsicovetere, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda, 1 di Grumento e 1 di Tramutola), 427 guariti; 1 persona residente in Campania in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna in isolamento a Rionero; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Marsicovetere; 1 cittadino di nazionalità estera in isolamento a Latronico; 1 persona residente in Calabria in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna ed in isolamento a Rionero; 1 persona residente nel Lazio in isolamento a Potenza; 1 persona di nazionalità estera diagnostica in Puglia ed in isolamento a Matera; 5 persone di nazionalità estera in isolamento 1 a Matera, 1 a Lavello, 1 a Scanzano, 1 a Barile, 1 a Potenza; 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 1 cittadino residente in Toscana ed in isolamento in Basilicata; 5 cittadini residenti in Emila Romagna in isolamento in Basilicata; 19 cittadini stranieri in isolamento in struttura dedicata in Basilicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino residente ed isolato in Basilicata ma diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri lavoratori stagionali a Palazzo San Gervasio.


Sono 32 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane:

  • a Potenza 18 persone, tra cui 1 guarito in attesa di dimissioni, sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive ed 8 persone nel reparto di Pneumologia del San Carlo;
  • a Matera 4 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive (tra cui una guarita in attesa di dimissioni) e 2 persone (tra cui 1 guarito ancora ricoverato) nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.


Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 77.909 tamponi, di cui 76.979 risultati negativi. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2020 6 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pozen, il nuovo progetto Techouse di Mastro Dj
Successivo #CORONAVIRUS | Speranza: “Basso impatto nelle scuole. Lotta agli assembramenti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?