Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Focolaio Covid a Marsicovetere: le precisazioni dell’Asp Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Focolaio Covid a Marsicovetere: le precisazioni dell’Asp Basilicata
#Coronavirus

Focolaio Covid a Marsicovetere: le precisazioni dell’Asp Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, sabato 3 ottobre 2020 – In relazioni alle notizie di stampa circolate in data odierna, l’Asp Basilicata precisa quanto segue.

La casa di riposo di Marcovetere (Pz) non è una struttura accreditata del sistema sanitario regionale bensì una struttura privata. Struttura che tra l’altro è rientrata, insieme a tutte le altre che ospitano situazioni di comorbilità e fragilità, nell’attività di screening che l’Asp Basilicata ha posto in essere già dai mesi scorsi. Sono state mappate, infatti, tutte le case di riposo, le Residenze Sanitarie Assistenziali, le case alloggio, i centri di riabilitazione psichiatrica, i reparti di lungodegenza della provincia di Potenza, per un totale di circa 120 strutture. Sono rientrati nello screening anche gli istituti penitenziari provinciali di Potenza e Melfi.    
Attività questa che può essere considerata unica a livello nazionale. Già dalla scorsa settimana, inoltre, è stata avviata la seconda mappatura di tutte le strutture per anziani e pazienti fragili, pubbliche e private. 

- Advertisement -
Ad image

La Basilicata è stata la prima Regione in Italia ad aver istituito le Unità Speciali Covid-19 (USCO); la prima ad aver avviato gli screening sulle popolazioni dei Comuni diventati “zone rosse” attraverso la contestuale somministrazione di tamponi naso-faringei e test sierologici; la prima ad aver avviato lo screening sugli operatori del settore turistico durante la stagione estiva. È inoltre la Regione che, in tutta Italia, ha effettuato il maggior numero di tamponi per paziente positivo. 

Si precisa anche che i pazienti della casa di riposo di Marsicovetere sono sottoposti a costante attività di sorveglianza sanitaria da parte delle USCO del Distretto e che, a breve, si provvederà al loro trasferimento presso altra struttura.  

Leggi anche…

https://ufficiostampabasilicata.it/coronavirus/marsicovetere-gambardella-cisl-fatti-gravissimi-giunta-regionale-non-metta-la-testa-sotto-la-sabbia/
https://ufficiostampabasilicata.it/coronavirus/la-cgil-chiede-il-trasferimento-dei-pazienti-covid-dalla-casa-di-riposo-di-marsicovetere/

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2020 3 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente COVID-19 a Marsicovetere e Tramutola, pubblicata Ordinanza n. 36 del Presidente Bardi
Successivo Potenza Calcio, tutti negativi i tamponi del primo ciclo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?