Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento 3 ottobre: sono 49 le nuove positività in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento 3 ottobre: sono 49 le nuove positività in Basilicata
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento 3 ottobre: sono 49 le nuove positività in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Sabato 3 ottobre 2020 – La task force regionale comunica che ieri, 2 ottobre, sono stati processati 990 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 49 sono risultati positivi. 

- Advertisement -
Ad image

Le positività riguardano: 

  • n. 2 persone residenti a Pescopagano;
  • n. 4 persone residenti a Venosa;
  • n. 5 persone residenti a Marsiconuovo;
  • n. 2 persone residenti a Sant’Arcangelo;
  • n. 13 persone residenti a Tramutola di cui 1 riferito alla casa di riposo di Marsicovetere ed 1 domiciliato a Grumento;
  • n. 4 persone residenti a Lauria;
  • n. 2 persone residenti a Brienza;
  • n. 1 persona residente a Spinoso riferito alla casa di riposo di Marsicovetere;
  • n. 3 persone residenti a Paterno di cui 2 riferite alla casa di riposo di Marsicovetere;
  • n. 1 persona residente a San Chirico Raparo riferito alla casa di riposo di Marsicovetere;
  • n. 1 persona residente a Moliterno;
  • n. 1 persona residente a Matera;
  • n. 1 persona residente in Sardegna in isolamento nel comune di rionero;
  • n. 2 persone residenti a Marsicovetere;
  • n. 1 persona residente a Satriano e domiciliato in Campania e lì in isolamento;
  • n. 1 persona residente a Potenza riferito alla casa di riposo di Marsicovetere;
  • n. 1 persona residente a Grumento e domiciliato a Tramutola;
  • n. 1 persona residnete in Piemonte ed in isolamento a Marsicovetere;
  • n. 2 cittadini esteri in isolamento in Campania;
  • n. 1 cittadino estero in isolamento a Latronico.

Nelle giornate in esame risultano guarite n. 4 persone: 1 persona residente nel comune di Melfi; n. 2 persone residenti nel comune di Lauria; n. 1 persona residente nel comune di San Severino Lucano.

In giornata risultano decedute n. 3 persone residenti a  Grumento, Tramutola e Spinoso.

Il totale delle persone decedute è di 33, il totale dei guariti è di 419.

Dall’inizio della pandemia sono stati effettuati 75.947 tamponi, il totale dei tamponi risultati negativi è di 75.049.

Attualmente il totale dei ricoverati presso strutture ospedaliere lucane (Aor e Madonna delle Grazie) ammonta a 16 così suddiviso: Aor San Carlo Potenza: malattie infettive n. 8 (di cui 1 guarito in attesa di dimissioni). Due pazienti risultano in osservazione presso il Pronto Soccorso della Aor San Carlo. Presso l’Asm Madonna delle Grazie di Matera: malattie infettive n. 4 (di cui 1 guarito in attesa di dimissioni); terapia intensiva n. 2 (1 guarito ancora ricoverato).

I lucani attualmente positivi sono 301 (264 all’ultimo aggiornamento + 44 positivita’ residenti – 4 guarigioni residenti – 3 decessi). I lucani in isolamento domiciliare sono 288.

Al totale dei lucani positivi vanno aggiunti: 33 deceduti: (Spinoso, 9 Potenza, 3 Paterno, 2 Moliterno, 2 Villa d’Agri/Marsicovetere, 1 Irsina, 2 Rapolla; 1 Montemurro, 1 Pisticci; 2 Matera; 1 San Costantino Albanese, 2 Avigliano, 1 Tursi, 1 Aliano; 1 Bernalda;  1 Grumento, 1 Tramutola); 419 guariti; un cittadino campano in isolamento a Lavello; una persona residente in Sardegna in isolamento a Rionero; una persona residente in Piemonte ed in isolamento a Marsicovetere; un cittadino estero in isolamento a Latronico; un cittadino calabrese in isolamento a Lavello; una persona di nazionalità estera diagnostica in Puglia ed in isolamento a Matera; cinque persone di nazionalità estera in isolamento (1 a Matera, 1 a Rotonda, 1 a Lavello, 1 a Scanzano, 1 a Barile); una persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al S. Carlo; un cittadino residente in Toscana ed in isolamento in Basilicata: cinque cittadini residenti in Emilia Romagna in isolamento in Basilicata;  24 cittadini stranieri in isolamento in struttura dedicata in Basilicata; un cittadino residente in Basilicata in isolamento in Lazio; un cittadino residente ed isolato in Basilicata diagnosticato in Puglia; tre cittadini stranieri lavoratori stagionali a Palazzo San Gervasio. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2020 3 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SOS vaccini antinfluenzali, Pittella: “Bardi chiarisca”
Successivo DUE CALCIATORI DEL POTENZA CALCIO POSITIVI AL COVID-19
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?