Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La vita è bella, nonostante tutto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La vita è bella, nonostante tutto
Attualità

La vita è bella, nonostante tutto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 ottobre 2020 – Stefano Mele c’invita ad un’altra riflessione. Lo fa un ragazzo che da anni vive su una sedia a rotelle a causa di una grave malattia invalidante.
Ma Stefano Mele la disabilità la vive come stimolo, come opportunità. O meglio, come una sfida che vuole vincere.
Certo, ci sono problemi che non possono risolversi. Purtroppo. Ma lui è un combattente.
Ed eccolo a provocarci con questo articolo che pubblichiamo.

“Per me la vita è un dono, anche se la mia vita è complicata ma nonostante tutto la vita è bella.

Vi voglio raccontare un momento difficile e complesso della mia vita, per ringraziare chi mi ha salvato.

Era  ottobre 2009 è faceva molto freddo quando non sono stato molto bene. Per chi vive con una malattia grave come la mia distrofia muscolare di Duchenne anche un raffreddore è pericoloso.

E’ quando pensi che sia finita è proprio allora che incomincia la salita: che fantastica storia è la vita, canta Venditti.

Ho avuto varie crisi respiratorie molto gravi. Dopo una crisi forte ho dovuto fare una scelta per continuare a vivere, sottoponendomi ad un delicato intervento chirurgico.

Molti erano i miei dubbi, uno era quello che non avrei potuto parlare più.

Per fortuna solo per un breve periodo non ho parlato. Poi, grazie alla mia forza di volontà ma sopratutto grazie alla mia passione per il canto, che è stata fondamentale, sono tornare a comunicare verbalmente.

Quando ero in rianimazione per comunicare con la mia famiglia scrivevo dei bigliettini. Passano gli anni ma certi ricordi non muoiono mai.

Voglio ringraziare tutto lo staff della rianimazione e pediatra dell’ospedale San Carlo di Potenza.

Un ringraziamento va alla mia famiglia perché abbiamo scelto di non arrenderci mai nonostante questa brutta malattia, convinti che un giorno uscirà una cura.

Non è importante quante volte si cade nella vita ma tutte le volte che ci rialziamo.

Voglio concludere questo articolo con una frase di un canzone di Vasco: E già sembrava la fine del mondo, ma sono ancora qua ci vuole abilità“.
Stefano Mele

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2020 2 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento 2 ottobre: 16 casi positivi e altre quattro vittime
Successivo Bolognetti: che non si celebri il mero simulacro della non violenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?