Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Siulp denuncia: Polizia in sotto organico, neanche un medico in servizio permanente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Siulp denuncia: Polizia in sotto organico, neanche un medico in servizio permanente
Attualità

Il Siulp denuncia: Polizia in sotto organico, neanche un medico in servizio permanente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 ottobre 2020 – Dall’ultima denuncia, anche il Viminale segnala la mancanza in organico di 18mila poliziotti (ce ne sono 99mila, dovrebbero essere 117mila).

Parte da questo dato l’analisi che Remo Buonsanti, Segretario Generale Regionale della Basilicata del Siulp, fa sulla situazione nella quale si trova la Polizia di Stato che “a Potenza non ha più nemmeno un medico della Polizia di Stato in servizio permanente, malgrado negli ultimi 10 anni siano stati banditi 8 concorsi, i numeri dei neo “dottori” è stato così basso da non garantire un adeguato turn-over.

Proprio in questi giorni per “tamponare” la situazione – afferma Buonsanti – è stato deciso che il medico della Polizia di Stato di un’altra provincia e di altra Regione sarà presente un solo giorno a settimana a Potenza, per non paralizzare le molteplici ed importanti incombenze che tale ruolo riveste, le visite mediche, le commissioni, la medicina del lavoro ma, soprattutto per l’attuale criticità sanitaria derivante dall’emergenza da COVID-19.
Situazione questa per la quale il Questore della Provincia di Potenza ha l’esigenza quotidianamente di interloquire con il sanitario della Polizia di Stato al fine di attuare le linee guida sulle procedure da adottare.

Buonsanti fa riferimento a quanto verificatosi nel Reparto Prevenzione Crimine “Basilicata” nel quale su 28 titolari, 26 sono posti in quarantena domiciliare perchè positivi al Covid-19.

A tal riguardo, speriamo, – aggiunge Buonsanti – che le autorità competenti, atteso l’aumento dei contagi che stiamo registrando anche tra le fila delle Forze di polizia e del soccorso pubblico aiutino a mettere in sicurezza chi è più esposto in questa lotta contro un nemico invisibile ed estremamente insidioso pericoloso ma che si può sconfiggere se tutti ci aiutiamo a rispettare le regole che occorrono e che ci siamo dati.

Il S.I.U.L.P. – conclude Buonsanti – ha ribadito che da tempo ha denunciato la situazione e chiesto l’invio di nuovo personale medico in pianta stabile, ritenendo che l’attuale soluzione “tampone” adottata, non possa soddisfare le necessità della Polizia di Stato della provincia di Potenza ma, tutto al più fa’ comprendere che il “centro” è del tutto distaccato dalla “periferia”.

Serve una soluzione definitiva e strutturale perché è evidente anche ai profani, che la presenza “par-time” del Sanitario della Polizia di Stato di altra provincia o Regione non soddisfa le esigenze per un servizio adeguato».

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag siulp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2020 2 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Allarme case di riposo, la Cgil chiede più controlli
Successivo A Maratea le Giornate Europee del Patrimonio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?