Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: che non si celebri il mero simulacro della non violenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bolognetti: che non si celebri il mero simulacro della non violenza
Politica

Bolognetti: che non si celebri il mero simulacro della non violenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 ottobre 2020 – Una riflessione provocatoria di Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali Lucani, mentre continua lo sciopero della fame contro la mancata approvazione della delibera che prevede presidi per i disabili.

La provocazione giunge il giorno della Giornata Mondiale della nonviolenza istituita dall’Onu con la Risoluzione A/RES /61/271.

“Che viva la nonviolenza e non sia – afferma Bolognetti – solo un ricordo sbiadito e un po’ logoro, una figurina di un vecchio album da tirar fuori di tanto in tanto, magari una volta all’anno per fare bei discorsi.

Nonviolenza è vita, lotta, dialogo. Per favore non trasformatela in un simulacro.

Voglio vedere – conclude Bolognetti – quanti saranno gli ipocriti, i farisei e i sepolcri imbiancati che avranno la faccia tosta di parlarne e riempirsene la bocca“.

Intanto, come dicevamo, Bolognetti continua lo sciopero della fame, nonostante l’invito di Gianni Pittella a sospendere la protesta.
“L’azione in corso prosegue, deve proseguire. Voglio ancora provare a nutrire quello “Spes contra spem”; il dialogo necessario per far comprendere che ci sono delle urgenze. Potrebbe anche succedere che – scrive a riguardo Bolognetti -i nostri interlocutori ci riservino sorprese.
Di una cosa sono certo: da questa parte di una barricata che non c’è, stiamo semplicemente chiedendo al Ministro Speranza di onorare la legge e la Costituzione.
Sto provando, con i miei compagni di strada, di marciapiede, di una vita o di un giorno, a guadagnare un pezzettino in più di rispetto per diritti che sono diritti umani, di rispetto di quella Costituzione scritta sostituita dalla Costituzione materiale.
Sì, proseguo. Proseguo con il necessario rigore e esercitando il massimo dato di prudenza possibile, considerando la natura dell’azione in corso”.

Bolognetti con Teresa Sirianni

Bolognetti fa riferimento a “compagni di strada”. Uno è Teresa Sirianni, insegnante in pensione, disabile, che a Rende si è incatenata davanti al Municipio a sostegno dell’azione non violenta in atto da parte del Segretario regionale dei Radicali Lucani.

Sulla protesta di Sirianni vi proponiamo il servizio di Francesco Tricoli, realizzato per QuiCosenza.it 

https://www.youtube.com/watch?v=6Iwe0DL8jS0&feature=youtu.be

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Tag teresa sirianni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2020 2 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La vita è bella, nonostante tutto
Successivo POTENZA | Un lupo avvistato a rione Chianchetta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?