Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza sanitaria, il presidente Bardi incontra i sindaci della Val d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza sanitaria, il presidente Bardi incontra i sindaci della Val d’Agri
#CoronavirusIN EVIDENZAPolitica

Emergenza sanitaria, il presidente Bardi incontra i sindaci della Val d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 1 ottobre 2020 – Il presidente della giunta regionale, Vito Bardi, ha incontrato i sindaci della Val D’Agri per fare il punto sulle positività registrate negli ultimi giorni in quella porzione territoriale.

Nel corso della riunione, a cui hanno preso parte l’assessore alla Salute Rocco Leone e il responsabile della task force Ernesto Esposito, Bardi ha evidenziato l’opportunità di strutturare un efficace coordinamento tra la Regione e i Comuni interessati dall’emergenza sanitaria al fine di dare risposte adeguate ai cittadini ed evitare allarmismi ingiustificati.

“Continuiamo a monitoriamo attentamente l’evoluzione dei contagi e decidiamo assieme le misure da adottare”, ha concluso il presidente, dopo aver ascoltato i primi cittadini di Viggiano, Marsicovetere, Montemurro, Tramutola, Grumento Nova e Spinoso.

Il responsabile della task force ha fornito ai sindaci i dati sui tamponi effettuati in quell’area della Basilicata. “Siamo al di sopra della media regionale e addirittura in linea con i tamponi effettuati in Veneto, dove è stato monitorato oltre il 15 per cento della popolazione”. 

In effetti, attualmente a Moliterno risultano testati 1539 casi su una popolazione di 3771 abitanti (40,81 %); a Marsicovetere 1254 su un 5583 abitanti (22,46 %); a Marsiconuovo 655 su 4048 residenti (16,18 %); a Tramutola 485 su 2992 abitanti (16,21 %); a Paterno 480 su 3224 cittadini (14,89 %); a Viggiano 378 su 3357 residenti (11,26 %); a Grumento Nova 291 su una popolazione di 1654 cittadini (17,59 %); a Sarconi 264 su 1423 abitanti (18,55 %) e a Montemurro 158 su 1160 residenti (13,62 %).

La richiesta dei sindaci di ricevere i risultati dei tamponi entro 48 ore è stata accolta dalla Regione che sul tema solleciterà le aziende sanitarie e i laboratori coinvolti.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2020 1 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cinghiali nel Vulture, assessore Rosa: “Da problema a risorsa”
Successivo Dalla Regione 10 milioni di euro per imprese e professionisti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?