Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza NON è omofoba! Per il mondo associativo: “Necessario passo indietro su mozione del 14 settembre”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza NON è omofoba! Per il mondo associativo: “Necessario passo indietro su mozione del 14 settembre”
Attualità

Potenza NON è omofoba! Per il mondo associativo: “Necessario passo indietro su mozione del 14 settembre”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 30 settembre 2020 – ANPI Sezione di Potenza “Bruna Dradi – Rete degli Studenti Medi Basilicata – Associazione Insieme Onlus – Libera – Cestrim – ArciGay Basilicata – Agedo Potenza – Legambiente – Arci Basilicata – Associazione Culturale Studentesca UNIDEA – Associazione Lucana Autismo – Associazione Lucanapa – Amnesty International Potenza tornano a richiedere, anche in seguito alla mobilitazione di piazza dello scorso 15 settembre e ai cambiamenti pervenuti all’interno della Giunta Comunale, un cambio di rotta da parte dell’Amministrazione della Città di Potenza sulla mozione approvata lo scorso 14 settembre 2020. 

- Advertisement -
Ad image

Il mondo sociale e associativo della Città Capoluogo esprime la massima attenzione sul tema dei diritti civili e sulla richiesta da parte del mondo LGBT di vedere riconosciuta la necessità di tutela da ogni forma di odio e discriminazione. La mozione approvata durante i lavori dell’ultimo Consiglio Comunale di Potenza non solo si basa su fondamenti lontani dalla realtà dell’Italia del 2020, ma mette in ridicolo le nostre istituzioni comunali e cittadine accettando, di fatto, una visione discriminatoria dei rapporti sociali. 

Per sostenere la richiesta di superamento della mozione presentata dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia, le organizzazioni scriventi hanno predisposto uno striscione, nei pressi della sede del Consiglio Comunale in Via Nazario Sauro, per mantenere alta l’attenzione della cittadinanza e premere su tutti i Consiglieri, affinché la Città di Potenza possa lavare un gesto vergognoso e omofobo. 

“Potenza non è omofoba”. Questo il messaggio che organizzazioni, associazioni e comitati hanno voluto rimarcare e rivolgere alla politica cittadina e regionale tutta, affinché ci si renda conto del grave errore commesso e si ponga fine ad una delle pagine più brutte della storia recente della nostra comunità.

“Le iniziative in sostegno dei diritti di tutti i cittadini e di tutte le cittadine continueranno ad essere messe in campo con convinzione, fino a quando l’intera collettività non prenderà coscienza dell’importanza della tematica e della necessità di interventi concreti, per garantire la piena parità sociale come espresso dall’Articolo 3 della Costituzione della Repubblica Italiana”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020 30 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sostegno aziende agricole, Fanelli: un bando per fronteggiare crisi
Successivo Paolo Infantino, in arte “Zolfanello”, ospite al “Casereccio” per una serata di pizza gourmet
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?