Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrero, raddoppiata la produzione nello stabilimento di Balvano (Pz)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ferrero, raddoppiata la produzione nello stabilimento di Balvano (Pz)
Economia

Ferrero, raddoppiata la produzione nello stabilimento di Balvano (Pz)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 30 settembre 2020 – La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, ha concesso una modifica dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) richiesta dalla Ferrero per lo stabilimento di Balvano. Con la nuova prescrizione, Ferrero incrementerà la produzione dolciaria da 16 mila a 33 mila tonnellate annue.

- Advertisement -
Ad image

Tra gli aspetti valutati nella nuova Aia, la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, la ricollocazione di alcune aree di deposito temporaneo dei rifiuti, la riconfigurazione delle reti di scarico e la rimodulazione del quadro delle emissioni.  

“Il nostro sostegno va a iniziative di questo tipo – ha affermato l’assessore Rosa – nel rispetto degli indirizzi che condividiamo con il presidente Bardi. In pochi mesi siamo riusciti a modificare le prescrizioni per lo stabilimento lucano della Ferrero e di questo devo ringraziare gli uffici per la velocità e l’impegno che hanno profuso”.

“Impresa, sviluppo e lavoro sono tre termini – ha commentato il presidente Vito Bardi – che devono andare di pari passo. Siamo a fianco delle imprese, perché con la loro attività sono lo strumento principale per la creazione di nuovi posti di lavoro”.   

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020 30 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento 30 settembre: in Basilicata 32 nuovi casi positivi
Successivo Sostegno aziende agricole, Fanelli: un bando per fronteggiare crisi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?