Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrero, raddoppiata la produzione nello stabilimento di Balvano (Pz)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ferrero, raddoppiata la produzione nello stabilimento di Balvano (Pz)
Economia

Ferrero, raddoppiata la produzione nello stabilimento di Balvano (Pz)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 30 settembre 2020 – La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, ha concesso una modifica dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) richiesta dalla Ferrero per lo stabilimento di Balvano. Con la nuova prescrizione, Ferrero incrementerà la produzione dolciaria da 16 mila a 33 mila tonnellate annue.

Tra gli aspetti valutati nella nuova Aia, la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, la ricollocazione di alcune aree di deposito temporaneo dei rifiuti, la riconfigurazione delle reti di scarico e la rimodulazione del quadro delle emissioni.  

“Il nostro sostegno va a iniziative di questo tipo – ha affermato l’assessore Rosa – nel rispetto degli indirizzi che condividiamo con il presidente Bardi. In pochi mesi siamo riusciti a modificare le prescrizioni per lo stabilimento lucano della Ferrero e di questo devo ringraziare gli uffici per la velocità e l’impegno che hanno profuso”.

“Impresa, sviluppo e lavoro sono tre termini – ha commentato il presidente Vito Bardi – che devono andare di pari passo. Siamo a fianco delle imprese, perché con la loro attività sono lo strumento principale per la creazione di nuovi posti di lavoro”.   

Potrebbe interessarti anche:

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

Giovani imprenditori, delegazione lucana al 40esimo Convegno di Capri

Vertenza SmartPaper, Assessore Cupparo su salari e sede operativa

E’ sciopero alla Smartpaper dopo il silenzio dell’azienda sulle sedi di lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020 30 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento 30 settembre: in Basilicata 32 nuovi casi positivi
Successivo Sostegno aziende agricole, Fanelli: un bando per fronteggiare crisi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?