Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento 30 settembre: in Basilicata 32 nuovi casi positivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento 30 settembre: in Basilicata 32 nuovi casi positivi
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento 30 settembre: in Basilicata 32 nuovi casi positivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 30 settembre 2020 – La task force regionale comunica che ieri, 29 settembre, sono stati processati 883 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 32 sono risultati positivi.

- Advertisement -
Ad image

Le positività riguardano: 

  • 7 persone residenti in Puglia e lì in isolamento;
  • 4 persone residenti a Pescopagano;
  • 1 persona residente a Matera;
  • 1 persona residente a Sarconi;
  • 6 persone residenti a Marsicovetere;
  • 7 persone residenti a Tramutola;
  • 1 persona residente a Moliterno;
  • 1 persona residente a Melfi;
  • 2 persone residenti a Marsiconuovo;
  • 2 persone residenti a Venosa.

In seguito a controlli effettuati sulle positività comunicate ieri, si rende necessario evidenziare che la positività della persona residente a Marsiconuovo è in realtà relativa a persona residente a Marsicovetere. 

Nella stessa giornata è stata registrata la guarigione di 1 persona residente nel Comune di Bella ancora ricoverata all’ospedale San Carlo.

I lucani attualmente positivi sono 229 (205 all’ultimo aggiornamento a cui si aggiungono 25 positività di residenti e si sottrae 1 guarigione) e di questi 219 si trovano in isolamento domiciliare.

Sono 13 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane:

  • a Potenza 7 persone, tra cui 1 guarito in attesa di dimissioni, sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive del San Carlo;
  • a Matera 4 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive (tra cui una guarita in attesa di dimissioni) e 2 persone (tra cui 1 guarito ancora ricoverato) nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.


Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 29 persone decedute (9 di Potenza, 3 di Paterno, 1 di Spinoso, 2 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda); 407 guariti; 1 cittadino campano in isolamento a Lavello; 1 cittadino calabrese in isolamento a Lavello;1 persona di nazionalità estera diagnostica in Puglia in isolamento a Matera; 6 persone di nazionalità estera in isolamento una a Potenza, una a Matera; una a Rotonda; una a Lavello, una a Scanzano, una a Barile; 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 1 cittadino residente in Toscana e in isolamento in Basilicata; 5 cittadini residenti in Emilia Romagna in isolamento in Basilicata; 1 persona di nazionalità estera e proveniente da stato estero in isolamento in Basilicata; 24 cittadini stranieri in isolamento in struttura dedicata in Basilicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino residente e in isolamento in Basilicata diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri lavoratori stagionali in isolamento a Palazzo San Gervasio.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 73.036 tamponi, di cui 72.236 risultati negativi.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/coronavirus-16-nuovi-positivi-collegati-al-focolaio-della-casa-di-riposo-di-marsicovetere/

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020 30 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente mortale sulla Basentana, all’altezza di Vaglio
Successivo Ferrero, raddoppiata la produzione nello stabilimento di Balvano (Pz)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?