Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #CORONAVIRUS | 16 nuovi positivi collegati al focolaio della casa di riposo di Marsicovetere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #CORONAVIRUS | 16 nuovi positivi collegati al focolaio della casa di riposo di Marsicovetere
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZA

#CORONAVIRUS | 16 nuovi positivi collegati al focolaio della casa di riposo di Marsicovetere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 29 settembre 2020 – Sono 16 i nuovi contagi legati al focolaio della casa di riposo di Marsicovetere (Pz). Le positività sono emerse dai tamponi analizzati oggi al “San Carlo” di Potenza. Si tratterebbe di contatti diretti degli ospiti e dei dipendenti della casa di riposo, risultati positivi lo scorso 27 settembre.

- Advertisement -
Ad image

Le 28 positività accertate, lo ricordiamo, sono così suddivise:

Personale sanitario casa riposo Marsicovetere

  • 1 persona residente a Tramutola; 
  • 2 persone residenti a Paterno; 
  • 4 persone residenti a Marsicovetere; 
  • 1 persona residente a Marsico Nuovo; 

Degenti casa riposo Marsicovetere

  • 4 persone residenti a Marsico Nuovo; 
  • 1 persona residente a Sarconi; 
  • 2 persone residenti a Marsicovetere; 
  • 3 persone residenti a Tramutola; 
  • 1 persona residente a Castelsaraceno; 
  • 3 persone residenti a Montemurro; 
  • 3 persone residenti a Moliterno; 
  • 2 persone residenti a Grumento Nova; 
  • 1 persona residente a Paterno; 

Sono state inoltre diagnosticate due positività al Covid-19 riconducibili ai 13 casi già positivi a Pescopagano (Pz).

Queste positività saranno ufficializzate nel bollettino della task force di domani, mercoledì 30 settembre.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Cerimonia del 4 novembre a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2020 29 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SICUREZZA STRADALE: BORGO TRINITÀ SICILIA (POTENZA) CHIEDE INTERVENTI
Successivo Incidente mortale sulla Basentana, all’altezza di Vaglio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?