Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un anno fa moriva Tina Giordano. Il fratello attende ancora che si faccia chiarezza sulle cause
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Un anno fa moriva Tina Giordano. Il fratello attende ancora che si faccia chiarezza sulle cause
Cronaca

Un anno fa moriva Tina Giordano. Il fratello attende ancora che si faccia chiarezza sulle cause

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 28 settembre 2020 – Il 29 settembre dello scorso anno, dopo una lunga agonia, decedeva, presso l’Ospedale San Carlo di Potenza, Annunziata Giordano, per cause ancora in corso di accertamento da parte dell’Autorità Giudiziaria, che lavora sulle ipotesi di reato di maltrattamenti in famiglia, aggravati dall’evento morte, e di circonvenzione di incapace, per cui è indagata una persona con la quale la stessa Annunziata Giordano aveva instaurato una relazione affettiva.

Pino Giordano, fratello  della sig.ra Giordano, ha seguito, come è ovvio, con la massima attenzione possibile, per quanto gli potesse essere consentito di fare, le attività investigative riferite alle vicende della sua congiunta, avendo cura, però, per una deliberata scelta in tal senso, di assumere e di tenere sempre un profilo basso, evitando di dare risonanza mediatica alla propria storia ed evitando per sé ogni forma di esposizione mediatica.
Tanto ha fatto lasciando che gli inquirenti lavorassero con la massima serenità e tranquillità, per rispetto degli stessi inquirenti, nei quali ha sempre riposto la massima fiducia, e, soprattutto, per rispetto della memoria di “Tina” (così la chiamavano i suoi cari e gli amici) la cui esistenza è stata sempre caratterizzata dalla massima riservatezza.

E, tuttavia, il lungo tempo trascorso dalla morte della propria congiunta, segnato proprio dal compimento dell’anno dalla sua scomparsa, fa sì che adesso Pino, sempre e soprattutto per il rispetto della sua memoria,  si aspetti che le indagini espletate diano evidenza degli esiti ai quali sono giunte, per potere, alla fine, avere un punto di approdo sull’individuazione delle cause della morte della congiunta e su eventuali responsabilità, che sarebbero gravissime, per i fatti verificatisi.

Potrebbe interessarti anche:

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Tag tina giordano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2020 28 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basta ai pettegolezzi, vi spiego io come stanno le cose
Successivo Cambiano le modalità per comunicare cambio di indirizzo di reperibilità per visita medica di controllo domiciliare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?