Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FP CGIL, CISL FP e UIL FPL denunciano i ritardi dei pagamenti degli incentivi COVID ai lavoratori della sanità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > FP CGIL, CISL FP e UIL FPL denunciano i ritardi dei pagamenti degli incentivi COVID ai lavoratori della sanità
Sanità

FP CGIL, CISL FP e UIL FPL denunciano i ritardi dei pagamenti degli incentivi COVID ai lavoratori della sanità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Con una lettera indirizzata al Presidente della Regione Basilicata, all’Assessore alla Salute e ai DG di ASP, ASM, AOR San Carlo e IRCCS – Basilicata, FP CGIL, CISL FP e UIL FPL denunciano i ritardi dei pagamenti degli incentivi COVID ai lavoratori della sanità.

- Advertisement -
Ad image

Gli accordi regionali sottoscritti in merito al così detto “premio Covid”, cioè i premi economici destinati ai lavoratori che nel periodo dell’emergenza pandemica sono stati più esposti al pericolo di contagio, sembrano essere svaniti nel nulla. Infatti, anche con la mensilità di settembre, accade che in Basilicata, il previsto premio si conferma essere una beffa nonostante l’accordo sottoscritto in data 16 luglio 2020, prevedesse l’elargizione delle spettanze con la mensilità di agosto 2020.
Dopo tanta demagogia e la stucchevole retorica degli “eroi”, il mancato rispetto degli impegni racchiusi nell’accordo, rivela la totale mancanza di rispetto verso il personale del Servizio Sanitario che, incensato e adulato mentre gestiva al limite della sicurezza e con pochi DPI l’emergenza, oggi, viene nuovamente deluso nelle aspettative e viene prontamente rigettato nel dimenticatoio.

Ma non solo, anche la famosa 100 euro e le prestazioni aggiuntive, cioè il lavoro straordinario retribuito in maniera maggiorata, effettuate durante l’emergenza Covid-19 e proprio per questo maggiorate, sono un’amara sorpresa essendo al lordo dei così detti “oneri riflessi”, cioè l’Irap che dovrebbe essere in capo alle Aziende Sanitarie e così l’infermiere, l’Operatore Socio Sanitario, l’Autista si sono ritrovati a essere premiati per il loro impegno con una doppia tassazione. A chi sono da attribuire le causa di questo ingiustificabile ritardo?

FP CGIL, CISL FP e UIL FPL pertanto, chiedono di intervenire affinché si riesca in tempi rapidi a riconoscere le relative competenze ai lavoratori con la mensilità di ottobre 2020.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2020 28 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza covid-19, aggiornamento 28 settembre: 54 casi positivi riscontrati nel weekend
Successivo Caso di stalking a Matera, uomo arrestato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?