Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basta ai pettegolezzi, vi spiego io come stanno le cose
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Basta ai pettegolezzi, vi spiego io come stanno le cose
#Coronavirus

Basta ai pettegolezzi, vi spiego io come stanno le cose

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 28 settembre 2020 – “Salve, per i morbosi pettegoli che non comprendono che esistono persone responsabili e corrette, che si autodenunciano, che seguono tutte le prescrizioni, che vengono ignorate dalla sanità romana e che per questo, al termine della quarantena invece di andarsene in giro a passeggio come permesso dalla legge, ritornano a Tito e si sottopongono SPONTANEAMENTE al tampone (perché in Basilicata è possibile e nel Lazio no) senza aver incontrato nessuno e scoprono di essere positivi esistono: una di questi sono io che non mi nascondo, che rispetto tutte le prescrizioni insieme con la mia famiglia costretta anch’essa alla quarantena e che vuole rassicurarvi: da Tito manco da settimane e anche quando ci sono frequento molto poco.
Per fortuna, anche le persone morbosamente pettegole sono poche.
Spero di aver soddisfatto le loro curiosità.
Grazie a chi invece ha compreso la correttezza dei miei comportamenti.
Tranquilli che non usciamo nè io nè i miei genitori e se qualche morboso vuole venire ad accertarsi della verità la porta è aperta”
.

E’ il post di una ragazza che ha vissuto e sta vivendo sulla propria pelle la cattiveria di chi si prende gioco di lei invece di avere nei suoi confronti quel rispetto che è dovuto a chiunque, colpito dl Covid-19, lo vive nel massimo rispetto delle regole imposte dagli esperti. Rispetto che le ha avuto ed ha tuttora.
Anche quando – lei lo scrive ma noi vogliamo puntualizzarlo – ci sono regioni, il Lazio, dove uno studente fuori sede non può fare il tampone. Deve rientrare nella propria regione per sottoporsi ai controlli.
E’ quanto ha dovuto fare questa ragazza che, ben consapevole del suo stato di salute, ha evitato d’incontrare persone che non fossero i propri familiari che, come lei, sono ora in quarantena.
Ne prendano atto, ma con rispetto, i “morbosi pettegoli”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2020 28 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caso di stalking a Matera, uomo arrestato dalla Polizia
Successivo Un anno fa moriva Tina Giordano. Il fratello attende ancora che si faccia chiarezza sulle cause
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?