Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul rinnovo del Direttivo dell’Assostampa di Basilicata dibattito aperto nella categoria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sul rinnovo del Direttivo dell’Assostampa di Basilicata dibattito aperto nella categoria
Attualità

Sul rinnovo del Direttivo dell’Assostampa di Basilicata dibattito aperto nella categoria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 27 settembre 2020 – Sul rinnovo del Direttivo dell’Associazione della Stampa di Basilicata si è aperto un dibattito tra le due componenti della categoria (Controcorrente del quale fa parte il Presidente Angelo Oliveto e Stampa Libera e Indipendente).

Quest’ultima componente fa una valutazione critica delle scelte adottate e ne spiega i motivi nella nota che pubblichiamo qui di seguito:

“L’Associazione della Stampa della Basilicata, in un comunicato di poche righe, annuncia il “rinnovo” delle cariche del Direttivo, ma omette il modo in cui si è arrivati a questa rimodulazione delle cariche.

Bene, lo facciamo noi di Stampa libera e indipendente, affinché i colleghi, che quotidianamente si barcamenano nella professione tra mille difficoltà, abbiano la possibilità di sapere come si è giunti a questo nuovo assetto e liberamente ne traggano le proprie conclusioni.

Quella che si è consumata ieri nel direttivo dell’associazione della Stampa di Basilicata è una pagina triste e avvilente.  Pensavamo che il trasformismo appartenesse solo alla politica, invece registriamo che questo accade anche nel sindacato dei giornalisti. 

Entra a far parte del “nuovo” direttivo, finora composto dai consiglieri eletti da Controcorrente, con la carica di segretario il collega Enzo Fontanarosa, candidato da SLI ed entrato in consiglio, solo dopo la scelta generosa di Pierantonio Lutrelli di fare un passo indietro nei confronti del primo dei non eletti e di mantenere solo la carica di consigliere nazionale della FNSI. Cambiare  idea è una scelta legittima. Ma è poco onorevole se la si compie alle spalle e sulla testa dei colleghi con i quali in totale lealtà e trasparenza  si è condiviso un percorso.

Sin dalla prima seduta del nuovo Consiglio, il presidente Oliveto  ha invitato più volte il nostro gruppo a far parte in maniera organica della maggioranza,  proponendoci a più riprese di accettare incarichi all’interno del Direttivo.

La scelta condivisa in maniera unanime è stata quella di rispettare la volontà dei colleghi che hanno assegnato alla maggioranza il compito di assumersi la responsabilità di guidare il nostro sindacato e a noi di esserne la sentinella. Una scelta tutt’altro che ostruzionistica o di comodo. Ma, a quanto pare, l’idea che abbiamo noi di cosa significhi collaborazione non è la stessa del presidente Oliveto e della maggioranza, che sistematicamente ha respinto tutte le proposte arrivate dal nostro gruppo. Per questo non ci sorprende la scelta del presidente Oliveto di procedere, attraverso una trattativa individuale,  all’ “allargamento” del direttivo, nonostante la volontà contraria più volte espressa da SLI attraverso i suoi portavoce Margherita Agata e Pierantonio Lutrelli. A sorprenderci è la decisione del collega Fontanarosa di accettare questa proposta.

Per questo a Enzo, chiediamo uno scatto di dignità e lo invitiamo a rassegnare le dimissioni e a onorare fino in fondo il mandato ricevuto dai colleghi. Quanto accaduto,  per come è accaduto, a nostro avviso, non è una vittoria della maggioranza, ma una palese manifestazione di debolezza, oltre che una sconfitta per il sindacato in generale.  Il gruppo di SLI, nonostante l’amarezza e la delusione, continua ostinatamente a credere che un altro sindacato è possibile”.  

Angelo Oliveto, Presidente Assostampa Basilicata

Alla nota di Stampa Libera e Indipendente risponde il Presidente dell’Associazione, Angelo Oliveto.

“Ho proposto più e più volte a tutto il consiglio direttivo dell’Associazione della Stampa – afferma – di condividere la gestione dell’Associazione perché la professione è in un momento difficile e perché la salvaguardia del lavoro è elemento che unifica tutti al di là di legittime visioni e posizioni sul sindacato.

L’ho fatto in uno spirito sinceramente unitario volto a costruire un solido fronte per affrontare la difficilissima situazione della categoria.

Ragionare per componenti, correnti o per semplici personalismi non ha alcun senso nel momento di massima difficoltà dell’editoria in Basilicata.

In questo spirito e con la condivisione di lavorare agli interessi della categoria è maturato il nuovo assetto dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione della Stampa.

Non c’è nessuna operazione di trasformismo – come sostengono in una nota i colleghi di Stampa Libera e Indipendente – perché sulle idee e sul contributo che si intende dare al lavoro del sindacato ci sono solo fatti che sono alla luce del sole.

Così come alla luce del sole – e nei verbali dell’Associazione – sono le proposte che dicono di aver fatto, a cominciare dalla “finanza creativa” per consolidare le casse associative che – come tutto il resto – non è andata al di là dell’enunciazione. Così come alla luce del sole è la decisione del collega Lutrelli di aderire a una componente nazionale diversa da quella che lo aveva candidato ed eletto al Consiglio Nazionale della FNSI.

Spero che, nonostante anche questo episodio caratterizzato da toni sgradevoli, si possano trovare punti comuni nell’interesse dei colleghi e io sono pronto in qualsiasi momento”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag associazione della stampa di basilicata, controcorrente
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2020 27 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tortorelli (Uil): nel mondo del lavoro l’emergenza Covid-19 non è affatto superata
Successivo Palazzo San Gervasio | Incendio di ottomila e cinquecento rotoballe di fieno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?