Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con il gelato “Oro Lucano” Luigi Buonansegna della Gelateria Officina del Gusto di Pignola vince il Concorso Internazionale Procopio Francesco Cutò
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Con il gelato “Oro Lucano” Luigi Buonansegna della Gelateria Officina del Gusto di Pignola vince il Concorso Internazionale Procopio Francesco Cutò
Attualità

Con il gelato “Oro Lucano” Luigi Buonansegna della Gelateria Officina del Gusto di Pignola vince il Concorso Internazionale Procopio Francesco Cutò

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 27 settembre 2020 – “Incredibile, inaspettata, sono frastornato. Veramente incredibile“. Al telefono Luigi Buonansegna non nasconde l’emozione per un successo inaspettato: primo al Concorso Internazionale “Procopio Francesco Cutò” assegnato nell’ambito dello Sherbeth Festival, festival del gelato artigianale, giunto quest’anno alla 12ª edizione e al quale hanno partecipato gelatai giunti da tutto il mondo.
Con “Oro Lucano”, come ha chiamato il suo gelato, Buonansegna della Gelateria Officina del Gusto di Pignola (Potenza) ha sbaragliato tutti.

La giuria (Presidente:Prof. Salvatore Cannavò, tecnologoalimentare; Dario Olivier, presidente di UNITEIS; Giovanni Santoro chef ristorante SHALAI RESORT di Linguaglossa; Nino Amadore, Il Sole 24 ORE, Pasquale Buffa, Gambero Rosso) ha apprezzato il suo gelato realizzato con tutti ingredienti rigorosamente della Basilicata: cioccolato bianco aromatizzato con zafferano lucano, purea di albicocche di Rotondella, granella di pistacchio di Stigliano.

Prodotti genuini, tipici della Basilicata, che Luigi Bonansegna, laureato in giurisprudenza e in servizio presso la Corte d’Appello di Firenze, ha voluto e vuole rivalutare. Per questo motivo lasciò il capoluogo toscano per tornare nella sua Pignola.
In un angolo del bar del padre nacque la Gelateria Officina del Gusto oggi conosciuta in tutto il mondo.
La passione per il gelato Luigi la scoprì per puro caso dopo un incontro, sempre a Firenze, con gelatai artigiani del posto che tenevano una manifestazione in piazza. I primi corsi e la decisione di tornare nella sua amata terra.

Non avrebbe mai immaginato che di lui si sarebbe parlato a livello internazionale dopo il successo allo Sherbeth Festival.
Un successo meritato perchè alla passione Luigi Buonansegna aggiunge anche tanta professionalità e, perchè no?, anche tanta fantasia nell’inventarsi variegati gusti di gelati.
Certo, oggi “Oro Lucano” è il più gettonato dopo l’imprimatur della giuria del concorso che lo ha giudicato il migliore tra i tanti presentati dagli altri agguerriti concorrenti.

Non ci rimane che recarci nel Bar Buonansegna, a Pignola, e gustarlo.
Se al banco Luigi non ci dovesse essere, non preoccupatevi: è nel laboratorio a sperimentare e ad inventare nuovi gusti. Qualunque essi siano, i suoi gelati sono una prelibatezza. Sherbeth Festival docet.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag luigi buonansegna, officina del gusto, Pignola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2020 27 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Annullate a Venosa le Giornate Europee del Patrimonio. Erano in programma oggi e domani
Successivo Tortorelli (Uil): nel mondo del lavoro l’emergenza Covid-19 non è affatto superata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?