Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vito, pasticciere da sempre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vito, pasticciere da sempre
AttualitàFood e BeverageStorie

Vito, pasticciere da sempre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2020
Condividi
Condividi

È difficile che lo trovi nel bar-pasticceria – il bar Santa Maria di Potenza, per intenderci – dove ad accoglierti, con la gentilezza di sempre, ci sono la moglie Rosa e il figlio Saverio.
Lui, Vito, non lo trovi perché è chiuso nel suo mondo, il laboratorio, dove, con la passione di sempre e la professionalità acquisita negli anni, crea. Crea prelibatezze da offrire ai tanti, ma ai tanti clienti che le apprezzano.

- Advertisement -
Ad image
Vito Postiglione

Vito Postiglione, di lui stiamo parlando, aveva quindici anni – oggi ne compie sessanta – quando entrò nella pasticceria di Palermino, in via Angilla Vecchia a Potenza.
Palermino è stato per anni il suo maestro. Oggi Vito, lo diciamo noi perché lui non lo direbbe mai, ha superato il maestro.
Non lo direbbe mai perché Vito Postiglione, tra le tante qualità, ha anche quella di essere modesto.
Quando l’incontri nel bar e ti propone le leccornie alle quali ci ha abituati sembra che lo faccia quasi chiedendo scusa. Ma si legge negli occhi che è ben contento che i clienti le apprezzino. E non può essere diversamente.

Guardando la vetrina, c’è solo l’imbarazzo della scelta per tutta una varietà di dolci e dessert per i palati più raffinati. Vito li prepara nel suo laboratorio, interdetto ai non addetti ai lavori.

Abbiamo avuto la fortuna di entrare. La sensazione che si prova è di entrare  in un mondo dove tutto si muove diretto da un maestro d’orchestra. Perché questo sembra Vito quando lavora.
Auguri Vito per i tuoi sessant’anni.     

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2020 26 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Pd di Matera analizza il voto delle amministrative e si propone per il ballottaggio
Successivo Venosa | Dopo i casi positivi al Covid-19, il Sindaco dispone la chiusura fino a lunedi’, 28 settembre prossimo, dell’Istituto Comprensivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?