Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | A via Anzio si attende che ci scappi il morto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | A via Anzio si attende che ci scappi il morto
Ambiente e Territorio

Potenza | A via Anzio si attende che ci scappi il morto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Sabato 26 settembre 2020 – A via Anzio a Potenza, tra le cooperative Cogea e Primo Maggio, c’è una zona verde che rende la zona gradevole.
C’è un problema, però. Serio: la mancata manutenzione da parte di chi è proprietario – in concessione o meno, non importa – dell’area.

- Advertisement -
Ad image

Questa mancata manutenzione ha creato e sta creando ancora oggi (vedasi foto) un pericolo per coloro i quali attraversano la strada e per gli automobilisti che parcheggiano lungo il marciapiede.
Ancora ieri con il forte vento (vedasi foto) alcuni rami sono caduti. Solo per fortuna in quel momento non transitava nessuno.

Il problema è stato denunciato da tempo. C’è stato un intervento dei Vigili Urbani che hanno diffidato il condominio proprietario dell’area a provvedere alla manutenzione. Nulla è stato fatto.
Di recente, l’amministratore parti comuni della Primo Maggio ha inoltrato istanza ai Vigili del Fuoco affinchè si eviti che questa situazione di pericolo permanga.

Quanto accaduto ieri a causa del violento temporale ripropone che s’intervenga con urgenza
Sarà fatto? Intanto le autorità competenti sono state nuovamente informate, sperando che in attesa non ci scappi il morto.

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Tag potenza, via anzio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2020 26 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP | Riapertura attività poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza
Successivo Emergenza covid-19, aggiornamento 26 settembre: 25 nuovi casi positivi in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?