Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ASP | Riapertura attività poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > ASP | Riapertura attività poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza
AttualitàSaluteSanità

ASP | Riapertura attività poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Sabato 26 settembre 2020 – L’Asp Basilicata comunica che il poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza, chiuso in data 23 settembre 2020 a seguito della positività da Covid-19 riscontrata ad un operatore del polo sanitario, riaprirà: 

- Advertisement -
Ad image
  • parzialmente lunedì 28 settembre 2020 (per le attività che non necessitano di assistenza infermieristica);
  • completamente martedì 29 settembre 2020 (ad esito del tampone sul personale ritenuto contatto stretto). 

L’Azienda comunica che: tutti i tamponi effettuati al personale in servizio al poliambulatorio hanno dato esito negativo; sono state portate a termine le attività di sanificazione della struttura e nei giorni di giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2020 è stata effettuata una sanificazione più pesante di tutta l’attrezzatura in dotazione e delle superfici di ogni ambiente del poliambulatorio; sono trascorsi idonei giorni di rispetto per l’eventuale manifestazione di nuovi casi; sarà effettuato nella mattina di lunedì 28 settembre 2020 il tampone di controllo al personale ritenuto contatto stretto.

Ambulatori che riapriranno lunedì 28 settembre 2020:

  • Radiologia,
  • Diabetologia,
  • Endocrinologia,
  • Urologia,
  • Dermatologia,
  • Ortopedia,
  • Allergologia,
  • Ortottica,
  • Oculistica,
  • Neurologia.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2020 26 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente UILFPL : “Lo sblocco della situazione della sanità privata è una vittoria del sindacato e dei lavoratori”
Successivo Potenza | A via Anzio si attende che ci scappi il morto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?