Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | 7.000 euro nascosti nelle scarpe, arrestate due donne straniere autrici di due furti in appartamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | 7.000 euro nascosti nelle scarpe, arrestate due donne straniere autrici di due furti in appartamento
AttualitàCronaca

POTENZA | 7.000 euro nascosti nelle scarpe, arrestate due donne straniere autrici di due furti in appartamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 25 settembre 2020 – Due donne di origine straniera sono state sottoposte a fermo di P.G. dalla Polizia di Stato, perché ritenute le autrici di due furti in appartamento commessi a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

A seguito di richiesta di intervento alla locale Sala Operativa, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in servizio di controllo del territorio, si è recato prontamente presso le due abitazioni prese di mira dai ladri, entrambe occupate da cittadini cinesi.
Dalle abitazioni erano state asportate ingenti somme di denaro per un importo da quantificare ma, comunque, superiore ai ventimila euro.
Nel corso del sopralluogo, inoltre, il personale intervenuto verificava che, presso il piano inferiore rispetto a quello ove era stato perpetrato il furto, era presente un sistema di videosorveglianza.

Dalle immagini visionate si appurava che tre donne, già nella mattinata del giorno in cui è avvenuto il furto si erano introdotte all’interno dello stabile per poi ritornarvi in serata, evidentemente, per commetterlo.
Dopo una minuziosa attività di indagine, le tre donne sono state identificate e, nel riferire di trovarsi a Potenza solo di passaggio perché dirette in Puglia, fornivano risposte vaghe circa il mezzo di locomozione utilizzato.

Da un primo accertamento effettuato dagli operatori di polizia, è emerso che una delle tre aveva numerosi precedenti penali. Inoltre, durante un primo sommario controllo della borsa nella disponibilità di una delle donne, è stata rinvenuta la chiave di un’autovettura marca Fiat subito rintracciata dal personale operante; all’interno venivano rintracciati due giravite e due paia di forbici unitamente a due torce tascabili.

Condotte negli uffici della Questura si è proceduto ad un’accurata perquisizione durante la quale è stata rinvenuta la somma di circa 7.000 euro e nella scarpa destra di una delle tre un’ulteriore banconota di cento euro. Trovate anche la chiave di un’autovettura marca Audi ed una camicia colore marrone e celeste, identica a quella indossata da una delle donne riprese dal sistema di videosorveglianza.

Da un’accurata ed estesa perquisizione sono stati trovati anche diversi oggetti preziosi, numerosi capi di abbigliamento ed un’ulteriore somma ingente di denaro, quasi certamente provento di furto.

Ad esito dell’attività espletata, essendo emerso con chiarezza che le tre donne risultavano essere le autrici dei furti accertati nella serata di ieri e nella nottata odierna, tenuto conto della pericolosità delle stesse e della particolare inclinazione a delinquere dimostrata, considerata la notevole disponibilità finanziaria emersa e la facilità con la quale le tre avevano dimostrato di potersi muovere su tutto il territorio nazionale, essendo plausibile che, una volta individuate e denunciate, potessero far perdere facilmente le proprie tracce adottando nuove generalità, entrambe le donne sono state sottoposte a fermo di PG e successivamente accompagnate presso la Casa Circondariale di Salerno a disposizione dell’A.G. procedente.

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2020 25 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Neonatologia del “San Carlo” dona 8 tablet al Comune di Potenza per i minori in difficoltà
Successivo ENI presenta GEA, il centro di monitoraggio ambientale ad alta tecnologia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%
Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?