Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli auguri del Sindaco di Potenza ai neoeletti Primi Cittadini lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gli auguri del Sindaco di Potenza ai neoeletti Primi Cittadini lucani
AttualitàPolitica

Gli auguri del Sindaco di Potenza ai neoeletti Primi Cittadini lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 23 settembre 2020 – “Formulo i complimenti e i migliori auguri di buon lavoro ai neoeletti Sindaci lucani e a quanti dovranno affrontare il turno di ballottaggio. Esprimo stima e gratitudine – continua in un suo messaggio il Primo Cittadino del capoluogo di regione, Mario Guarente, anche nella sua veste di vicepresidente Anci – nei confronti di coloro che, malgrado non abbiano prevalso nella competizione elettorale, hanno voluto impegnarsi in prima persona, offrendo la propria disponibilità nel candidarsi per ricoprire un ruolo che implica grande responsabilità e sacrificio. Guidare le Amministrazioni comunali infatti, oggi più di ieri, comporta la consapevolezza di mettersi totalmente a servizio delle proprie comunità, per perseguire il bene comune. Rinnovo quindi riconoscenza e ammirazione a coloro che sono stati indicati per ricoprire l’incarico di Sindaco auspicando che la collaborazione tra le diverse amministrazioni pubbliche locali, possa rappresentare un elemento di forza e un volano di sviluppo per l’intera Basilicata”. 

- Advertisement -
Ad image

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/comunali-2020-in-basilicata-i-sindaci-eletti/

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2020 23 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli auguri del presidente Bardi al mondo della scuola
Successivo Il sindaco di Potenza revoca l’incarico all’assessora Padula
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?