Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli auguri del Presidente del Consiglio Regionale Cicala agli studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gli auguri del Presidente del Consiglio Regionale Cicala agli studenti
Attualità

Gli auguri del Presidente del Consiglio Regionale Cicala agli studenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 23 settembre 2020 – Il mio personale augurio e dell’intero Consiglio regionale della Basilicata a tutti gli studenti per l’inizio di questo nuovo anno scolastico”. Così il presidente Carmine Cicala rivolgendosi alle studentesse e agli studenti lucani.

“L’avvio di questo anno scolastico – dichiara Cicala – ha un significato speciale perché è la speranza di un nuovo inizio dopo aver attraversato i mesi più bui e più duri legati alla pandemia da Covid 19. Agli studenti dico di tornare a scuola con attenzione e nel rispetto delle regole ma con serenità certo che i provvedimenti adottati garantiranno la massima sicurezza ed il corretto svolgimento delle lezioni”.

“L’istruzione è il primo baluardo di libertà ed è ciò che rafforza il nostro essere cittadini consapevoli della nostra società. La scuola è il luogo del sapere e dell’apprendimento ma è anche il luogo delle relazioni umane, del confronto, della condivisone, dell’integrazione, del sostegno a chi è più in difficoltà. La scuola è il luogo in cui tutti noi dobbiamo apprendere le regole civiche del vivere comune”.

“Alle studentesse e agli studenti lucani, come Presidente del Consiglio ma anche come padre auguro di iniziare questo nuovo anno scolastico con grinta ed entusiasmo cosi come auguro ai professori di mettere il massimo dell’impegno per trasferire ai nostri giovani non solo il sapere ma anche i principi civici che li renderà le donne e gli uomini del nostro futuro”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2020 23 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il sindaco di Potenza revoca l’incarico all’assessora Padula
Successivo Lucani nel mondo, valore aggiunto per la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?