Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli auguri del presidente Bardi al mondo della scuola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gli auguri del presidente Bardi al mondo della scuola
AttualitàIN EVIDENZAPoliticaScuola e Università

Gli auguri del presidente Bardi al mondo della scuola

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 23 settembre 2020 – Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha diffuso il seguente messaggio di auguri rivolto al mondo della scuola.

- Advertisement -
Ad image

Care amiche e cari amici, domani inizia un nuovo anno scolastico. Sarà un anno diverso dal solito. La pandemia che ha interrotto bruscamente le lezioni lo scorso anno, non è ancora finita. Per questo abbiamo in questi giorni usato tutte le precauzioni per dare la possibilità all’intero mondo della scuola, dagli studenti, agli insegnanti, ai collaboratori amministrativi e a tutti quanti ne fanno parte, la possibilità di lavorare e studiare in tranquillità. Ma questo passa necessariamente anche attraverso il cambio di alcune abitudini consolidate. Dobbiamo infatti avere l’accortezza di seguire le norme che i medici ci hanno consigliato. Evitare gli assembramenti, disinfettarsi spesso le mani, portare la mascherina, sono tutti strumenti di prevenzione contro il covid, in attesa che un vaccino normalizzi le nostre vite.
Mi rivolgo specialmente alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi. So bene che alla vostra età il contatto fisico è essenziale. So bene che noi adulti vi stiamo chiedendo un grande sacrificio. Lo facciamo però nel vostro esclusivo interesse. Lo facciamo per tutelare la vostra salute, quella dei vostri cari, quella dei vostri nonni.
Inizia così un nuovo anno scolastico che, comprendo bene, in un primo momento, sarà vissuto tra paure e preoccupazioni. Il messaggio che vi voglio rivolgere è di essere tranquilli. Fino ad ora la nostra regione ha saputo reagire abbastanza bene all’attacco del virus e sono convinto che con il vostro aiuto la Basilicata potrà continuare su questa strada. Senza allarmismi.
Ed è per questo che vi invito, sia pure seguendo le norme che ci hanno suggerito, a continuare le vostre vite con tranquillità.
Dal canto mio lavorerò con il vice Presidente Fanelli e gli assessori Merra, Cupparo, Leone e Rosa non solo per rendere quanto più tranquillo possibile l’anno scolastico, ma anche per garantire alla nostra comunità un futuro migliore. 
Una Basilicata più accogliente per tutti.
È questo l’impegno che ho preso con tutti quanti voi, ed è per questo che stiamo lavorando.
Auguro a tutti voi un buon anno scolastico.


Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2020 23 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via domani la prima edizione del Matera Film Festival #MMF2020
Successivo Gli auguri del Sindaco di Potenza ai neoeletti Primi Cittadini lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?