Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #CORONAVIRUS | Infermiera positiva al “Madre Teresa”: chiuso precauzionalmente il poliambulatorio dell’Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #CORONAVIRUS | Infermiera positiva al “Madre Teresa”: chiuso precauzionalmente il poliambulatorio dell’Asp
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZA

#CORONAVIRUS | Infermiera positiva al “Madre Teresa”: chiuso precauzionalmente il poliambulatorio dell’Asp

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 23 settembre 2020 – L’Asp Basilicata comunica che, dopo la positività al Covid-19 riscontrata su un operatore del “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza, il poliambulatorio resterà chiuso precauzionalmente fino al termine delle attività di sanificazione dei locali. Sarà inoltre sottoposto a tampone naso-faringeo tutto il personale della struttura. 

- Advertisement -
Ad image

La direzione dell’Azienda evidenzia che, come da ordinaria e costante attività di sorveglianza sanitaria, tutti i dipendenti del poliambulatorio sono stati sottoposti a test due settimane fa. Tutti i tamponi risultarono negativi. All’interno della struttura, inoltre, è sempre stata garantita la massima attenzione e il rispetto rigoroso dei protocolli di sicurezza anti Covid attraverso l’utilizzo, da parte degli operatori, di dispositivi di sicurezza personale. 

L’Azienda adotterà ogni misura di sicurezza utile alla protezione dell’utenza e dei dipendenti in previsione della riapertura del poliambulatorio. Riapertura che sarà comunicata nei prossimi giorni. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2020 23 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Consiglio degli Studenti dell’Unibas ringrazia la Rettrice Aurelia Sole
Successivo Trasporti aree industriali | Cefola (Uil): prioritario tutelare i lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?