Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Gusto Italia in tour” arriva a Potenza, in piazza Prefettura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Gusto Italia in tour” arriva a Potenza, in piazza Prefettura
AttualitàCultura ed EventiFood e Beverage

“Gusto Italia in tour” arriva a Potenza, in piazza Prefettura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 22 settembre 2020 – Dopo il tour estivo nelle località di mare più belle della Campania, “Gusto Italia in tour” giunge in Basilicata, nel centro storico di Potenza. 

- Advertisement -
Ad image
Contents
LE DICHIARAZIONII PRODOTTII LABORATORI DEL GUSTO

Il villaggio del gusto itinerante, organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, in collaborazione con i comuni ospitanti, continua a lavorare sull’obiettivo di promuovere prodotti tipici e a denominazione ed artigianato d’autore.

Da giovedì 24 e fino a domenica 27 settembre, sarà possibile fare una spesa consapevole, a contatto con produttori ed artigiani, nonché assistere ai “Laboratori del gusto”, proprio nel capoluogo lucano tra Piazza Mario Pagano e Piazza Prefettura.

“Raggiungiamo la Lucania con entusiasmo, essere presenti nelle grandi città del nostro straordinario Sud Italia è un vanto ed un orgoglio. In questo tour stiamo scoprendo un sottobosco di piccole aziende che sorreggono davvero il nostro Made in Italy e amiamo proporle a chi viene a passeggiare all’interno del nostro villaggio, concepito partendo dalle misure di sicurezza anti Covid”, spiega Giuseppe Lupo di Italia Eventi.

Aperto tutti i giorni e ad ingresso gratuito, da giovedì a domenica – a partire dalle ore 10 alle ore 24 – l’iniziativa permette un viaggio virtuale attraverso sei regioni del centro sud Italia.

LE DICHIARAZIONI

Questa mattina, presso il Palazzo di Città di Potenza, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione alla presenza degli organizzatori, del primo cittadino Mario Guarente e dell’assessore al turismo Alessandro Galella.

“Ringrazio l’assessore Galella e l’associazione ‘Italia eventi’ per l’impegno profuso. Potenza non si ferma, si può continuare a vivere serenamente, nel rispetto delle norme anticovid. Invito i potentini e quanti vorranno raggiungere il capoluogo a partecipare a questa iniziativa, un vero e proprio mercatino dei sapori del Sud Italia, utilizzando anche l’impianto di Scale mobili ‘Santa Lucia’, aperto fino a mezzanotte e l’annesso parcheggio gratuito su viale dell’Unicef (Fondovalle)”, spiega il sindaco.

“Una fiera del gusto che sarà ospitata in 25 stand che esporranno prodotti tipici, allestiti in piazza Mario Pagano. Come assessore al Turismo non posso non esprimere gioia nell’ospitare questo evento, in un centro storico che offre una location ideale per questo tipo di manifestazioni”.

I PRODOTTI

Sono davvero tanti i prodotti presenti a “Gusta Italia in tour”, dalla pasta alle conserve, passando dai dolci alla frutta secca, planando infine sull’artigianato tipico e la cosmesi naturale.

Tra le tante merita una fermata Apicoltura Mucciolo, una giovane realtà cilentana, situata nel comune di Capaccio Paestum. Le api, straordinari indicatori della salute ambientale, sono la guida dei diversi mieli prodotti da questa azienda: di castagno, di ciliegio, di agrumi, eucalipto ed acacia.

Interessanti anche i mieli curativi, come quello balsamico o quello di corbezzolo, accanto a propoli e pappa reale. Non manca anche un po’ di cosmetica realizzata anch’essa con il miele.

Più goloso invece è “Nocciomiele”, una specialità composta da miele di Acacia e nocciole Tonda di Giffoni.

I LABORATORI DEL GUSTO

All’interno del villaggio di “Gusta Italia in tour” sarà possibile vivere i seguitissimi “Laboratori del gusto”, appuntamenti gratuiti con chef, pasticceri, produttori ed esperti del settore.

Lo chef Vito Amato di Sud Ristor di Potenza sarà impegnato in due show cooking che vedranno protagonista il pesce dell’entroterra: il re baccalà.

Giovedì 24 settembre, alle ore 19, preparerà una “Sfera croccante di baccalà mantecato all’olio evo con crema di melanzana tonda”.

Venerdì 25 settembre, alle ore 19, sarà la volta del “Baccalà in pastella di birra con schiacciatina di patate allo zenzero, fagiolini e petali di cipolla rossa”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2020 22 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comunali 2020, Iv Basilicata: “Premiato il rinnovamento vero”
Successivo Incendio di capannoni agricoli in agro di Venosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?