Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ordinanza n. 34 del presidente Bardi: aperta al pubblico la partita Potenza-Triestina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Ordinanza n. 34 del presidente Bardi: aperta al pubblico la partita Potenza-Triestina
#CoronavirusPoliticaSport

Ordinanza n. 34 del presidente Bardi: aperta al pubblico la partita Potenza-Triestina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
APERTURA VENDITA 1.000 TAGLIANDI PER POTENZA-TRIESTINASETTORI & PREZZI

Lunedì 21 settembre 2020 – Aperta al pubblico, per un massimo di mille spettatori e fino al 20 per cento della capienza dell’impianto sportivo, la partita di calcio Potenza-Triestina, in programma a Potenza mercoledì 23 settembre allo stadio “Alfredo Viviani”, per il turno eliminatorio Coppa Italia 2020/2021. 

È quanto stabilisce l’ordinanza n. 34 firmata dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi e pubblicata sul Bur speciale n. 82 del 21 settembre 2020 e sul sito istituzionale.

La partecipazione del pubblico all’evento sportivo è consentita nel rispetto delle misure di sicurezza previste, tra cui il rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro, l’utilizzo della mascherina e l’obbligo della misurazione della temperatura corporea all’ingresso dello stadio che non deve superare i 37,5 °C.

Il gestore dell’impianto sportivo è tenuto, sotto la propria responsabilità, ad applicare il protocollo di sicurezza predisposto, nonché alla vigilanza della sua attuazione, per evitare assembramenti durante l’accesso e il deflusso del pubblico, controllare la permanenza del posto assegnato e in relazione all’utilizzo dei punti ristoro e dei servizi igienici, a mantenere il divieto di contatto tra giocatori e spettatori a fine partita e a garantire la presenza di un servizio di steward, con il compito di assistere il pubblico e assicurare il rispetto delle misure di prevenzione da Covid-19.

Il gestore, infine, deve annotare in un registro l’elenco nominativo delle presenze, garantendo il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, da conservare per una durata di almeno quattordici giorni, e rendendoli disponibili su richiesta delle strutture sanitarie in caso di svolgimento dell’attività di tracciamento dei contatti (contact-tracing).

APERTURA VENDITA 1.000 TAGLIANDI PER POTENZA-TRIESTINA

Il Potenza Calcio Srl rende noto che esclusivamente per la gara di Coppa Italia Potenza-Triestina lo stadio “Alfredo Viviani” sarà aperto al pubblico per un numero di 1.000 posti. 

Il tagliando potrà essere acquistato in prevendita, con prelazione per gli abbonati, nella giornata di domani 22 settembre 2020, dalle ore 11.00 alle 14.00 solo presso il botteghino dello Stadio “Alfredo Viviani”, sito in viale Marconi. Dalle ore 15.00, sempre presso il botteghino dello stadio A. Viviani, la vendita dei tagliandi sarà libera, fino a esaurimento degli stessi. 

N.B. LA SEDE SOCIETARIA E I PUNTI VENDITA NON SONO ATTIVI PER L’ACQUISTO DEI TAGLIANDI.

Ai tifosi è categoricamente proibito portare all’interno dello Stadio Viviani striscioni e/o bandiere.

Al momento dell’ingresso é obbligatorio per ciascun tifoso esibire l’autocertificazione anti-Covid (da ritirare al botteghino al momento dell’acquisto del tagliando), compilata e controfirmata, misurare la temperatura ed esibire, insieme al tagliando, il documento di identità.

SETTORI & PREZZI

  • Distinti 25€
  • Tribuna Laterale Dx/Sx 35€
  • Tribuna Centrale 45€

*al costo del tagliando va aggiunto il diritto di prevendita.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2020 21 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Referendum | I dati definitivi sull’affluenza in Basilicata
Successivo SI – NO, come hanno votato i lucani al Referendum
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?