Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Fotografano la propria scheda elettorale, denunciati dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Fotografano la propria scheda elettorale, denunciati dalla Polizia
Cronaca

Matera | Fotografano la propria scheda elettorale, denunciati dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 21 settembre 2020 – Ieri, in occasione delle consultazioni elettorali amministrative e referendarie, personale della Digos ha denunciato alla competente Autorità Giudiziarie due persone residenti a Matera, rispettivamente di anni 57 e 54, per aver introdotto all’interno della cabina elettorale il proprio cellulare.
In entrambi i casi, in plessi scolastici diversi di Matera, all’interno del seggio si e’ udito il clik del cellulare mentre gli indagati erano all’interno della cabina per esprimere il proprio voto.
E’ intervenuto personale di Polizia che ha constatato che era stata fotografata la propria scheda. Si e’ proceduto pertanto al sequestro dell’apparecchio telefonico e nel primo caso anche della scheda elettorale; nel secondo caso la scheda non e’ stato possibile sequestrarla perchè era stata già inserita nell’urna.

Si ricorda a tutta la cittadinanza che ai sensi dell’art.1 del D.L n.49 del 1° aprile 2008, convertito nella legge n.96 del 30 maggio 2008, costituisce reato non solo fotografare la propria espressione di voto, ma anche portare con se all’interno della cabina elettorale telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini. L’invito, pertanto, e’ quello di lasciare l’apparecchio telefonico a casa o di darlo momentaneamente in consegna al Presidente dell’Ufficio elettorale di sezione in attesa di espletare la propria espressione di voto.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2020 21 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ELEZIONI | Alle 23 aveva votato per il Referendum il 36,96% dei lucani
Successivo Avigliano | Fotografa la scheda dopo aver votato, denunciato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?